Attualità

Progetto AV/AC Salerno – Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Progetto AV/AC Salerno - Reggio Calabria: il Sindaco di Santa Marina chiede la modifica del progetto

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2023

Giovanni Fortunato

La società Ferrovie dello Stato Italiano Spa ha approvato il nuovo progetto dell’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, il progetto prevede nello specifico che l’Alta Velocità si innesti direttamente sulla Linea Monte del Vesuvio direzione Roma – Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e di Battipaglia, per transitare nel Vallo di Diano e dirigersi, passando per Lagonegro, verso la Ferrovia Tirrenica Meridionale storica di Praia a Mare.

Il progetto

Considerato che la scelta di tale progettualità, pur condividendo l’intenzione di servire le altre aree come quelle del Vallo di Diano e del potentino attualmente prive di una qualsiasi rete ferroviaria, esclude di fatto dall’AV il Cilento e tutto il territorio a sud di Salerno, che da sempre attendono tale servizio quale importante occasione per il decollo del turismo locale.

Le dichiarazioni

Questo tipo di progettualità – spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – rappresenta anche un’insensata scelta di investimento economico, laddove la realizzazione di una nuova linea ferroviaria, in una conformazione di territorio montuosa quale quello degli Alburni e della Catena Appenninica, sicuramente comporterà uno spropositato impiego di risorse economiche rispetto ad altri possibili tracciati, con tempi di realizzazione triplicati e rischio di conseguenze idrogeologiche imprevedibili. Considerato che le azioni di Governo, tese allo sviluppo tecnologico per l’AV, devono tendere al massimo risultato raggiungibile in termini di finalità, (ridurre i termini di percorrenza tra Roma e Reggio Calabria) e di benefici collaterali (favorire il turismo nelle aree con maggiori potenzialità, conseguire ulteriori investimenti a fronte di una razionalizzazione delle spese generali). Per questo motivo – continua il primo cittadino – ho richiesto agli enti competenti e ai parlamentari Cirielli, Iannone e Pierro, in quanto rappresentanti del nostro territorio e, ovviamente, al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, la modifica del percorso per l’Alta Velocità della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria, per come proposto da RFI, condividendo la soluzione alternativa di un diverso tracciato, con il quale si otterrebbe la realizzazione dell’opera in tempi più brevi, con minore impatto ambientale, basso rischio idrogeologico, rapporto migliore benefici/costi, inclusione dei territori a sud di Salerno altrimenti esclusi, collegamento veloce Aeroporto Costa d’Amalfi – Vallo di Diano – Golfo di Policastro – costa di Maratea. Sono sicuro che questo tipo di tracciato offra la soluzione migliore per tutti i territori interessati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home