• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Curiosità
    • Musica
    • Cucina
  • Local
    • Global
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Curiosità
    • Musica
    • Cucina
  • Local
    • Global
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti

Altavilla Silentina, chiuso il progetto “Inclusi Noi”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 6 Dicembre 2023
Condividi
Altavilla Silentina

Giunge al termine il progetto “Inclusi Noi”, iniziativa promossa dal comune di Altavilla Silentina e,
nello specifico, dall’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con la Cooperativa sociale
“Anche Noi”.

L’iniziativa

Tale proposta progettuale – a cadenza settimanale – ha preso il via lo scorso 10 giugno e si
concluderà il 16 dicembre 2023, presso la sede dell’Asilo Nido Comunale di Altavilla con lo scopo di “spalancare le porte”, nel nome dell’inclusione, a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: tramite il
coordinamento e la supervisione di un’equipe multidisciplinare, si sono tenute attività che non si
sono limitate allo svolgimento di laboratori creativi, bensì miranti alla costruzione di un progetto di vita volto all’acquisizione di competenze che spaziano tra varie aree, che vanno dalla
comunicazione all’orientamento, dall’igiene personale alla relazione col mondo degli adulti e coi
pari, fino ad arrivare ad intessere quella rete sociale, indispensabile per lo sviluppo psico – emotivo
dei ragazzi, soprattutto se ciò viene calato nel contesto della disabilità.

Le attività in sede, peraltro, si sono alternate a uscite esterne presso strutture ricreative ed
enogastronomiche della cittadina altavillese, al fine di favorire il contatto con la natura, oltre che
incentivare la conoscenza del territorio, nella prospettiva di ingenerare nei partecipanti quel senso di appartenenza alle proprie radici e alla propria terra da esplorare in autonomia.

Sentendosi, così, parte di un gruppo allargato in cui la diversità è risorsa e mai svantaggio.

Il commento

“Si ringrazia, pertanto, l’intera amministrazione comunale ed in particolare il Sindaco Franco
Cembalo e l’assessore Giovanna Di Matteo per la disponibilità e per aver mostrato sensibilità verso questa tematica sociale così importante”
, dicono i referenti di Anche noi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Poderia: comunità in festa per Santa Sofia e le sue figlie

Un momento di preghiera e di raccoglimento che come ogni anno richiama…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
20 Settembre 2025
Albanella

Albanella, tributi esternalizzati per sette anni: “il Comune rischia di svuotarsi”

“Questa non è una decisione nell’interesse della comunità”

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
20 Settembre 2025

Emergenza fauna selvatica, Coldiretti: “Agricoltori possono sparare ai cinghiali”

Possono presentare domanda i titolari di licenza di porto di fucile per…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
20 Settembre 2025
  • Torna alla home

SCOPRI LE OFFERTE DECO'

infante-scuola01
infante-scuola02
infante-scuola03
infante-scuola04
infante-scuola05
infante-scuola06
infante-scuola07
infante-scuola08
infante-scuola09
infante-scuola10
infante-scuola11
infante-scuola12
infante-scuola13
infante-scuola14
infante-scuola15
infante-scuola16
infante-scuola17
infante-scuola18
infante-scuola19
infante-scuola20
infante-scuola21
infante-scuola22
infante-scuola23
infante-scuola24
infante-scuola25
infante-scuola26
infante-scuola27
infante-scuola28
infante-scuola29
infante-scuola30
infante-scuola31
infante-scuola32
infante-scuola33
infante-scuola34

Canale 79

InfoCilento è anche TV. Siamo sul canale 79 del digitale terrestre, visibili in tutta la provincia di Salerno.

Digita sul telecomando il canale 79. Se hai problemi puoi risintonizzare il tuo televisore. Scopri come fare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Se non risiedi in provincia di Salerno apri il live streaming o accedi alla nostra app!

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image