Alburni

Roscigno in festa: domani si celebra il patrono San Nicola

La comunità di Roscigno in festa per San Nicola, patrono della comunità alburnina. Ecco il programma delle celebrazioni

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2023

San Nicola Roscigno

La comunità di Roscigno è pronta a immergersi nei festeggiamenti in onore del suo patrono, San Nicola. L’apertura delle celebrazioni avverrà mercoledì 6 dicembre alle 15:30 con l’arrivo e il saluto alla cittadinanza del Concerto Bandistico “Città del Vallo di Diano”. Alle 16, prenderà il via la solenne Processione con l’immagine del Santo, seguita da uno spettacolo pirotecnico. Al rientro, la comunità si riunirà per la Santa Messa presieduta dal parroco, don Nicola Coiro, con le benedizioni dei trattori e dei Vicidd’.

Roscigno in festa per San Nicola: programma civile

La giornata culminerà in serata alle 20 con un concerto di fisarmonica, tenuto dalla Cilento-Diano Band Tour 2023.

Il giorno 8 dicembre sarà dedicato al concerto dell’Immacolata, eseguito magistralmente dall’Orchestra dell’Aspide.

La conclusione dei festeggiamenti avverrà sabato 9 dicembre a partire dalle 20 con il concerto di Thalya Orefice, caratterizzato dalla suggestiva musica napoletana del 900. La serata sarà arricchita anche dalla celebrazione della Festa dei Nonni.

La gastronomia

Durante tutte le sere, in piazza, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare i deliziosi prodotti tipici della zona. Il menu includerà prelibatezze come cavatelli, sfrionzola, patatine, panini con la salsiccia, accompagnati da ottimo vino e acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

Torna alla home