Eventi

Il 4 dicembre Teggiano ricorda Sandro Pertini, il presidente più amato degli italiani

Il 4 dicembre Teggiano ricorda Sandro Pertini, il presidente più amato degli italiani

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2023

Sandro Pertini

Sandro Pertini, il Presidente della Repubblica “più amato dagli Italiani”, sarà ricordato a Teggiano lunedì 4 dicembre nel corso dell’evento dal titolo “Ciao Sandro – Il Presidente Pertini, il racconto continua”, in programma alle ore 10:30 nell’Aula Consiliare “Antonio Innamorato”, presso il Complesso della SS. Pietà.

I presenti all’incontro

Dopo i saluti di Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, seguiranno le riflessioni di Carmelo Bufano, Autore del libro “C’era una volta il PSI da queste parti d’Italia”, di Rada Innamorato, Figlia di Antonio Innamorato (Senatore della Repubblica -Sottosegretario alla Pubblica Istruzione), di Michele Albanese – Direttore Generale della BCC Monte Pruno, di Carmelo Conte, già Ministro della Repubblica, e di Corrado Matera, Consigliere della Regione Campania.

Momento centrale dell’evento, coordinato dal giornalista Antonio Sica, sarà la testimonianza di Giuseppe Coiro, figlio del sovrintendente capo della Polizia Stradale Agostino Coiro che, originario di Sant’Arsenio, ebbe modo di conoscere molto bene Pertini, facendo da autista nella scorta assegnata al Presidente.

Le conclusioni saranno affidate a Enzo Napoli, Sindaco di Salerno.

Le dichiarazioni

Sono molto contento -sottolinea il sindaco Michele Di Candia– di ospitare a Teggiano un importante evento dedicato al ricordo del nostro Presidente più amato, la cui morte ha lasciato un vuoto nel cuore di tutti gli Italiani. Sono passati più di trent’anni dalla sua scomparsa, ma Sandro Pertini non è stato dimenticato, per la sua storia personale e anche per il modo in cui, una volta eletto Presidente, ha saputo incarnare quel ruolo così significativo. Non a caso «Il Presidente Pertini, il racconto continua» è lo slogan che abbiamo scelto per questo appuntamento, nel corso del quale avremo modo di approfondire non soltanto il momento storico che lo vide al Quirinale e le qualità istituzionali che seppe dimostrare, ma anche il suo lato umano, attraverso testimonianze e riflessioni di grande spessore e significato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home