Alburni

Al Comprensorio Militare di Persano installata un’isola ecologica informatizzata

Questa mattina l’inaugurazione

Alessandra Pazzanese

1 Dicembre 2023

Questa mattina è stata inaugurata, presso il Comprensorio Militare di Persano, nello specifico presso la Caserma Capone in cui opera il 4° Reggimento Carri, un’isola ecologica informatizzata e videosorvegliata.

L’isola ecologica a Persano

L’isola ecologica è dotata di una serie di scomparti di diverso colore destinati alle varie categorie di rifiuto.

L’installazione è stata curata dalla ditta SARIM, azienda che si occupa della gestione del servizio rifiuti nel comune di Serre.

Si tratta di una decisione fortemente sostenuta e condivisa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Antonio Opramolla.

Il commento

“L’azienda ha saputo recepire le esigenze del nostro comune cogliendo le prospettive di ecosostenibilità dell’amministrazione e lavorando con noi per aiutarci concretamente a raggiungerle. L’obiettivo è quello di arrivare ad installare l’isola ecologica informatizzata anche per il centro urbano, puntando anche a ridurre i costi di gestione del servizio di raccolta in favore di tutti i cittadini” hanno fatto sapere dalla casa comunale che monitorerà l’isola del Comprensorio per valutaree decisioni da prendere.

Il primo cittadino ha sottolineato che l’intesa con il Comprensorio, nello specifico con la Caserma Capone, è un ulteriore passo in avanti sulla strada della tutela ambientale e del benessere dei cittadini : “Samo grati agli uffici e alle Istituzioni Militari, che, insieme al Comune di Serre, si rendono protagonisti di una presenza concreta tesa a promuovere e valorizzare il nostro territorio. L’installazione dell’isola ecologica informatizzata è solo una delle novità che saranno messe in campo dall’Amministrazione comunale e dalla SARIM” ha specificato Opramolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home