Attualità

Porto di Palinuro: stamane la periodica esercitazione antincendio coordinata dall’Autorità Marittima in sinergia con Enti e Forze di Polizia

Nell’arco della mattinata odierna, ha avuto luogo nell’ambito portuale di Palinuro la periodica esercitazione antincendio

Maria Emilia Cobucci

30 Novembre 2023

Nell’arco della mattinata odierna, ha avuto luogo nell’ambito portuale di Palinuro la periodica esercitazione antincendio, coordinata dall’Autorità Marittima, con la partecipazione di tutti gli Enti e Forze di polizia interessate da questa tipologia di emergenza. Pervenuta una segnalazione alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Palinuro circa la presenza di un incendio a bordo di un’unità da pesca ormeggiata presso la banchina di riva del sorgitore in oggetto, sono state prontamente attivate le procedure previste dal piano antincendio portuale nonché le operazioni di emergenza per prestare soccorso ad un pescatore rimasto gravemente infortunato in seguito all’evento.

L’esercitazione

Alle operazioni hanno preso parte, oltre che il locale ceto peschereccio, i Vigili del Fuoco, dislocati presso la località di Policastro Bussentino, frazione del Comune di Santa Marina (SA), e il Servizio 118 dell’Associazione Misericordia di Palinuro che, in sinergia tra loro e secondo i piani e le procedure di pronto intervento locale, hanno assicurato un’ottima capacità di risposta ad una possibile situazione emergenziale. L’esercitazione rientra nelle attività istituzionali del Corpo organizzate periodicamente per testare le capacità operative e la celerità degli interventi in caso di emergenza in porto, permettendo di verificare l’efficienza e la sinergia dei mezzi di soccorso, nonché rilevare e correggere eventuali criticità.

I ringraziamenti

Si ringraziano tutte le Istituzioni e gli Operatori intervenuti per la preziosa collaborazione e per la qualificata opera professionale sempre garantita in una realtà marittima che si pone come prioritari obiettivi la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home