Cilento

Vallo della Lucania: ecco il programma degli eventi natalizi

S'inizia il 1° dicembre con l'inaugurazione del Calendario dell'Avvento: ecco il programma ricco di iniziative per grandi e piccoli

Antonio Pagano

29 Novembre 2023

Vallo della Lucania Natale

Si scalda l’atmosfera del Natale anche nel Comune di Vallo della Lucania; l’Ente cilentano ha svelato difatti un ricco programma di eventi per grandi e i più piccoli già a partire dal 1° dicembre con l’inaugurazione del calendario dell’Avvento.

Natale Vallese : ecco tutti gli appuntamenti

Dal 1° al 24 dicembre

Ore 17.00 – Calendario dell’Avvento a cura dell’Associazione “Il Corriere Vallese” – Inaugurazione venerdì 1° dicembre, Piazza Vittorio Emanuele;

3 dicembre

Ore 17.30 – Letture animate per bambini a cura dell’Associazione Cittadinanza Attiva, Sala delle erbe Palazzo della Cultura;

6 dicembre

Festeggiamenti in onore di San Nicola, Rione Spio, organizzati dal comitato festa San Nicola;

7 dicembre

Ore 9.00 – 25 Anniversario riconoscimento Unesco nel territorio del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni, dei siti archeologici di Paestum & Velia e della Certosa di Padula, Teatro Leo De Berardinis;

Ore 17.30 – Inaugurazione dei mercatini di natale a cura dell’Associazione Fare Ambiente. Inaugurazione anno accademico 2023/2024 dell’Istituto Goitre, Palazzo della Cultura;

Ore 18.30 – Concerto con il soprano Kristina Park e la pianista Jang Chou, Aula Consiliare N. Rinaldi;

8 dicembre

Ore 19.00 – Concerto di Natale. Voci: Eliana Toriello e Simone Mastragostino, chiesa Santa Maria delle Grazie;

Dall’8 dicembre tutti i giorni dalle ore 17,00 in Piazza Vittorio Emanuele Maratona Theleton a cura dell’Associazione CRT Cilento ed ed esposizione di manufati a cura del gruppo Fila e Sfila;

9 dicembre

Ore 15.00 – Laboratorio di ceramica per bambini a cura di Marianna Tortorella in collaborazione con l’Associazione Cileidos, Palazzo della Cultura; a seguire dalle ore 17.30 Concerto itinerante per le vie della città a cura dei cori White Voice ed Ensamble Vallese dell’Istituto Goitre;

10 dicembre

Ore 10.30 – Pesca per bambini a cura dell’Ass. Avo, piazza Vittorio Emanuele;

13 dicembre

Ore 17.30 – Villaggio di Babbo Natale a cura dell’ass. Cileido, Piazza Vittorio Emanuele;

Ore 19.00 – “Peppe Cirillo Ensemble” in concerto, Aula Consiliare “Nicola Rinaldi”;

14 dicembre

Ore 18.00 – Presentazione de libro “Anisoara” di Gian Piero Tomasco a cura dell’Ass. Clio, Biblioteca Comunale, palazzo della cultura;

15 dicembre

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 – Forum per il turismo delle radici, Aula Consiliare “N. Rinaldi”; a seguire alle 20.30 Piera Lombardi in concerto, Piazza degli Aranci, Pattano;

16 dicembre

Ore 17.30 – Casetta di Babbo Natale a cura della Pro Loco Gelbison in collaborazione con la Misericordia e l’Ass. Pattano Insieme, piazza Vittorio Emanuele, sede Pro Loco;

Ore 18.30 – Concerto jazz Elenora Strino chitarra, Claudio Vignali pianoforte, Aula Consiliare Rinaldi; al termine degustazione a cura del comitato festa San Nicola;

17 dicembre

Ore 18.00 – Presentazione del libro del Dott. Luigi Leuzzi “il Megalitismo del Cilento e della Lucania Occidentale, Aula Consiliare “N. Rinaldi”;

18 dicembre

Ore 18.30 – Giovanni Punzi clarinetto, Costantino Catena pianoforte (POC regione Campania); al termine degustazione CICCIMMARETATI a cura della Sagra di Stio, Aula Consiliare “N. Rinaldi”;

21 dicembre

Ore 17.30 – Tombola per i primi 15 bambini che si iscrivono, a cura dell’Ass. Clio, Biblioteca Comunale, palazzo della Cultura;

22 dicembre

Ore 21.00 – Concerto in memoria del Dott. Gerardo Coraggio a cura del Cral della ex ASL SA/3, Teatro L. De Berardinis;

23 dicembre

Ore 18.30 – Presepe Vivente a cura della Pro Loco Gelbison, Rione Sasso;

27 dicembre

Ore 19.00 – Premio Aniello De Vita(POC Regione Campania), Teatro L. De Berardinis;

28 dicembre

Ore 21.00 – Carmine Padula in concerto (POC Regione Campania), Teatro L. De Berardinis;

29 dicembre

Ore 18.30 – Concerto duo pianistico “Fiumi di Armonie”, Aula Consiliare “N.Rinaldi”;

30 dicembre

Ore 18.30 – “Baba Yaga Teatro” e il “pozzo e il pendolo Teatro” presentano: IN NOME DELLA MADRE di Erri De Luca con Rosalba di Girolamo e Rocco Zaccagnino, Regia Annamaria Russo, Costume Rosa Ferrara, Aula Consiliare “N. Rinaldi”;

Ore 21.00 – Concerto di fine anno Orchestra della Compagnia D’Opera di Firenze e Voci a cura della Fondazione Grande Lucania, Teatro L. De Berardinis;

3 gennaio 2024

Ore 21.00 – La Nuova Compagnia Vallese presenta: Messaggi e Segreti, Teatro L. De Berardinis;

5 gennaio 2024

Ore 16.00 – Presentazione del libro dell’Avv. Giuseppe Maria Ruocco “L’anno dei leoni”, Aula Consiliare “N. Rinaldi”;

Ore 18.00 – Tombola a cura dell’Ass. CRT Cilento, Sala delle Erbe, Palazzo della Cultura;

6 gennaio 2024

Ore 16.00 – Aspettando la Befana a cura dell’Ass. Cileidos; a seguire spettacolo a cura di Serenity Dance “Befane Aeree”, Palazzo della Cultura.



Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home