Alburni

Serre, riapre la ludoteca. La cerimonia ufficiale il 30 novembre

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, lo aveva annunciato nelle scorse settimane ed ora c’è la data ufficiale: la ludoteca del comune sarà riaperta giovedì, 30 novembre

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, lo aveva annunciato nelle scorse settimane ed ora c’è la data ufficiale: la ludoteca del comune sarà riaperta giovedì, 30 novembre. La struttura si trova in via Salvo D’Acquisto. Si tratta di un servizio che rientra nell’ambito dei progetti educativi realizzati in concerto con l’Ambito S03 (ex S05) del Piano di Zona. “La risposta dei cittadini di Serre, in seguito alla pubblicazione del bando, è stata incisiva e ciò ci ha dato conferma dell’importanza di lavorare per permettere la riattivazione di un servizio che offrirà ai bambini occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale adulto e qualificato con funzione di animazione e accompagnamento” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Le info utili

La ludoteca accoglierà i bambini e le bambine iscritti, in seguito all’analisi delle richieste effettuata dal gruppo di lavoro de La Rada – Consorzio di Cooperative Sociali che gestisce il servizio, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 per un totale di quattro ore giornaliere e per cinque giorni settimanali che vanno dal lunedì al venerdì.

Un ambiente di professionisti del settore

Presso la ludoteca i piccoli troveranno un ambiente adatto a loro e professionisti del settore pronti a contribuire al loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo che avverrà attraverso il gioco in un contesto in cui potranno apprendere abilità cruciali come la collaborazione, la risoluzione dei problemi e la creatività contribuendo ad alimentare il loro benessere complessivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home