Attualità

Capaccio Paestum, Movimento Disabilità: ufficio postale di Licinella ancora chiuso e disagi per l’utenza

L'ufficio postale di Licinella è chiuso dall'inizio di novembre, dopo un furto messo a segno da ignoti nella frazione di Capaccio Paestum

Redazione Infocilento

28 Novembre 2023

Poste Licinella

Ancora chiuso l’ufficio postale in località Licinella di Paestum e non attivo l’ATM Postamat. A denunciare il caso è il Movimento Disabilità che segnala disagi per disabili, anziani e utenza in generale, che si stanno verificando a causa della chiusura dell’ufficio postale in località Licinella dopo il furto avvenuto nei primi giorni di novembre.

Le contestazioni del Movimento Disabilità

«Senza entrare nel merito delle scelte operate dall’azienda Ente Poste Italiane sul protrarsi della chiusura dell’ufficio di Licinella – sottolinea il Movimento Disabilità – vogliamo soltanto sottolineare i non pochi disagi che tale “situazione” arreca ad una ampia utenza costretta ad “emigrare” presso altri uffici anche per un semplice prelievo all’ATM. Oltre a ciò, poi, è da sottolineare che tantissime operazioni non possono essere effettuate in tutti gli uffici postali di EPI, se non in quelli di radicazione di libretti e carte – prosegue l’associazione a tutela dei disabili – quali ad esempio versamenti di assegni e/o prelievi nel/dal proprio conto per non oltre 600 euro agli sportelli ed i disagi per la la mancanza dell’addetta/o del “frazionario” (Venerdì 24 e Lunedì 27 novembre 2023) come segnalato da alcuni anziani che non hanno potuto ritirare raccomandate/atti giudiziari in giacenza presso l’ufficio di Capaccio Scalo come indicato negli avvisi di chiusura alla clientela apposti nell’ufficio di Licinella».

L’auspicio

«Auspichiamo che i lavori infrastrutturali in essere (che ad oggi si protraggono da 25 giorni) siano riferiti alla realizzazione di uno sportello ribassato a norma per le persone disabili ed al rifacimento della pavimentazione dell’area clienti (eliminando i pericolosi rialzi in prossimità degli sportelli) come da noi chiesto ai vari DUP che si sono susseguiti negli ultimi tempi – prosegue la nota del Movimento Disabilità – nell’ottica di un Ufficio Postale con scivoli e rampe, porte più larghe, sportelli e postamat ribassati per rendere più facile ai meno abili di poter spedire un pacco o fare una raccomandata o un versamento. Per quanto concerne il pagamento delle pensioni e le tredicesime di dicembre ci auspichiamo, considerando che l’ultimo pagamento delle pensioni a Licinella risale al giorno 2 novembre (per i cognomi con iniziali A e B) – conclude il Movimento Disabilità – che EPI, avendo protratto la chiusura sino al giorno 5 dicembre, sempre per lavori infrastrutturali, si attivi nel predisporre almeno un ufficio mobile che, considerando i suoi costi, siamo certi che avrà sempre un peso “economico” inferiore a mancatii introiti avuti dal frazionario pestano dal giorno 3 novembre ad oggi causa mancata operatività di sportelleria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home