Attualità

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

“La recente proposta di riforma del dimensionamento scolastico, inclusa nella legge di bilancio del 2023, sta suscitando profonde preoccupazioni all’interno della comunità educativa del Comune di Vallo della Lucania e nell’area circostante, in particolare nella provincia meridionale di Salerno. L’Assessore Iolanda Molinaro sottolinea l’importanza vitale di preservare l’autonomia delle istituzioni scolastiche come mezzo per garantire servizi educativi di qualità e il benessere delle comunità locali. La proposta di accorpamento della scuola primaria e secondaria di prima grado potrebbe mettere a repentaglio l’esistenza stessa di diverse istituzioni scolastiche nella regione, compreso il Comune di Vallo della Lucania. In un territorio caratterizzato dalla carenza di trasporti e dalla complessa conformazione geografica, il mantenimento dell’autonomia delle scuole è cruciale per fornire servizi educativi adeguati.

ll Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale

Basti pensare a quanto tempo impieghi uno studente da Camerota per raggiungere la scuola a Vallo; è un’ora di viaggio, il che rende impensabile chiudere plessi scolastici e conferma la necessità di mantenere l’autonomia per garantire i servizi essenziali. Il Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale, adottando una delibera che prevede l’accorpamento delle scuole e porterebbe a un totale di 1200 studenti. Questo numero sarebbe in grado di compensare adeguatamente gli attuali 650 studenti del Cenni, mentre le altre due scuole superiori, che già ospitano quasi 900 studenti (858 e 860 rispettivamente), soddisfano gli standard richiesti a livello nazionale”.

Collaborazione tra istituzioni e comunità

“È fondamentale sottolineare che la chiusura delle scuole o la riduzione dei servizi educativi metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con figli piccoli a emigrare verso le città più grandi. Questo rappresenterebbe la morte definitiva dei nostri territori e delle aree interne, minacciando la ricchezza culturale e sociale che queste comunità uniche portano con sé. Il Comune di Vallo della Lucania rimane impegnato nella difesa dell’autonomia scolastica e lavorerà instancabilmente per garantire che i diritti educativi delle comunità locali vengano preservati.

La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per trovare soluzioni sostenibili che rispettino le esigenze educative e il benessere delle generazioni future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home