Cronaca

Halloween sicuro: sequestrati 11mila prodotti nel salernitano

Titolare segnalato alla Camera di Commercio un cittadino asiatico che rischia una sanzione di 40mila euro

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2023

Halloween

Con l’approssimarsi della prossima festività di “Halloween”, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha ulteriormente intensificato il dispositivo operativo di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale su tutto il territorio di competenza.

I controlli

Ed è proprio nell’ambito di tali mirati controlli che le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, all’esito di specifiche attività ispettive eseguite presso un noto esercizio commerciale dell’Agro-nocerino sarnese, hanno sottoposto a sequestro amministrativo più di 11 mila prodotti, tra giocattoli e oggettistica di vario tipo, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

La merce, pronta per essere venduta proprio in occasione della festa “della notte delle streghe”, è infatti risultata non rispondente ai dettami previsti dal Codice del Consumo e alle direttive comunitarie relative alla commercializzazione di materiale privo degli standard di sicurezza, poiché sprovvista delle informazioni identificative minime (i dati relativi al produttore e/o all’importatore, il Paese di provenienza, la natura dei materiali utilizzati per la realizzazione e le indicazioni in lingua italiana).

I provvedimenti

Il titolare del punto vendita coinvolto, un cittadino di nazionalità asiatica, stabilmente residente a Sarno, è stato segnalato alla Camera di Commercio di Salerno per l’applicazione delle specifiche sanzioni amministrative, che possono superare i 40 Mila euro.

L’operazione condotta testimonia ancora una volta come l’azione di servizio della Guardia di Finanza ha lo scopo di tutelare il mercato della diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza imposti dalle Leggi europee e nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home