Attualità

Servizio idrico, Maione (Consac): finanziamenti finiscono al Nord per la frammentazione della gestione che da noi è alta e rende difficile intercettare i fondi”

Le parole del presidente della Consac Gestioni Idriche

Redazione Infocilento

30 Settembre 2023

Gennaro Maione

Da tempo sento dire che il Sud ha sete ma gli investimenti finiscono al Nord e sempre più spesso mi viene chiesto il perché. A mio avviso la frammentazione della gestione percentualmente maggiore al sud rende difficile attrarre finanziamenti per investimenti pur essendocene normativamente tutti i presupposti. Rispetto alla media nazionale di investimenti nel settore idropotabile pari a circa 40 € per abitante, peraltro ben inferiore a quella europea che è di 80 € per abitante, in alcune aree del sud non si superano i 10 € pro-capite. E questo naturalmente contribuisce ad accrescere il divario fra nord e sud del paese. D’altronde non è sostenibile immaginare di colmare tale divario con investimenti esclusivamente finanziati in tariffa; il tessuto sociale non riuscirebbe a sostenerlo“. Lo ha dichiarato Gennaro Maione, Presidente di Consac Gestione idriche nel corso del convegno organizzato da “Servizi a Rete Tour” dal titolo “La visione industriale del servizio idrico integrato per superare il water divide e creare valore nel rispetto delle persone e dell’ambiente”.

Le soluzioni

Maione ha proposto anche delle soluzioni: “La soluzione? “Superare la frammentazione nella gestione del SII riconducendola ai soli gestori legittimati, Immaginare a quel punto processi di aggregazione che possano favorire economia di scala con conseguente efficientamento dei processi; Rendere strutturali finanziamenti nel SII consentendo in tal modo ai gestori di programmare la pianificazione degli interventi potendo contare su risorse dedicate certe nel tempo; Semplificare le procedure operative per attingere alle risorse dei finanziamenti oggi troppo farraginose che costringendo i gestori ad esposizioni debitorie insostenibili ne dissuadono i comportamenti virtuosi proattivi e semplificare al massimo le procedure di rilascio delle concessioni da parte degli organi tutori per interventi su suolo, assolutamente incompatibili con i brevissimi tempi a disposizione per l’esecuzione degli interventi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home