Piana del Sele

Eboli: maratona di San Padre Pio. Da Eboli a San Giovanni Rotondo torna l’evento sportivo che abbraccia fede, tradizione e solidarietà

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio

Silvana Scocozza

14 Settembre 2023

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio, organizzata dall’associazione di atletica leggera ASD Free Runner, presieduta dal dottor Mario Di Donato. Giunta alla sua diciannovesima edizione, la Maratona vede ancora una volta tedofori giovani e adulti prendere parte ad una iniziativa che ormai è un appuntamento istituzionalizzato per la comunità locale e non solo. Partenza da Eboli e arrivo a San Giovanni Rotondo: la maratona prevede circa 22 ore di corsa a staffetta e vede impegnati decine di atleti maratoneti, uomini e donne, in 19 tappe, attraverso 3 regioni, 4 province e 20 comuni. L’iniziativa prenderà il via sabato 16 settembre nel primissimo pomeriggio con la partenza della carovana della Free Runner dalla chiesa di San Bartolomeo di Eboli per recarsi a San Giovanni Rotondo.

Il programma

L’accensione della fiaccola da parte dei due sindaci di Eboli e di San Giovanni Rotondo sarà seguita dalla benedizione durante il tradizionale Santo Rosario nella funzione del Lucernario. La partenza della carovana verso Eboli per il ritorno è, invece, prevista alle ore 22.00. L’arrivo della maratona nella città di Eboli si terrà domenica 17 settembre presumibilmente alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Bartolomeo, la fiaccola “simbolo di pace, unione e fraternità tra i popoli” sarà posata dinanzi alla statua di San Pio nel corso di una solenne benedizione impartita dal parroco Don Alfonso Raimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home