Piana del Sele

Eboli: maratona di San Padre Pio. Da Eboli a San Giovanni Rotondo torna l’evento sportivo che abbraccia fede, tradizione e solidarietà

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio

Silvana Scocozza

14 Settembre 2023

Si torna a correre in onore di San Padre Pio e il 16 e 17 settembre torna anche una nuova edizione della Maratona di San Padre Pio, organizzata dall’associazione di atletica leggera ASD Free Runner, presieduta dal dottor Mario Di Donato. Giunta alla sua diciannovesima edizione, la Maratona vede ancora una volta tedofori giovani e adulti prendere parte ad una iniziativa che ormai è un appuntamento istituzionalizzato per la comunità locale e non solo. Partenza da Eboli e arrivo a San Giovanni Rotondo: la maratona prevede circa 22 ore di corsa a staffetta e vede impegnati decine di atleti maratoneti, uomini e donne, in 19 tappe, attraverso 3 regioni, 4 province e 20 comuni. L’iniziativa prenderà il via sabato 16 settembre nel primissimo pomeriggio con la partenza della carovana della Free Runner dalla chiesa di San Bartolomeo di Eboli per recarsi a San Giovanni Rotondo.

Il programma

L’accensione della fiaccola da parte dei due sindaci di Eboli e di San Giovanni Rotondo sarà seguita dalla benedizione durante il tradizionale Santo Rosario nella funzione del Lucernario. La partenza della carovana verso Eboli per il ritorno è, invece, prevista alle ore 22.00. L’arrivo della maratona nella città di Eboli si terrà domenica 17 settembre presumibilmente alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Bartolomeo, la fiaccola “simbolo di pace, unione e fraternità tra i popoli” sarà posata dinanzi alla statua di San Pio nel corso di una solenne benedizione impartita dal parroco Don Alfonso Raimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home