• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, apertura caccia. Tommasetti: “Maggioranza spaccata, approvati piani faunistici provinciali con il voto determinante della Lega”

Campania, apertura caccia. Tommasetti: “Maggioranza spaccata, approvati piani faunistici provinciali con il voto determinante della Lega”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

“Sui piani faunistici oltre ai ritardi registriamo anche la spaccatura in maggioranza”. Oggi nell’Ottava Commissione Regionale permanente Agricoltura, Caccia e Pesca, sono stati approvati i piani faunistici provinciali rendendo possibile, al pari di quanto già accaduto nel resto dell’Italia, la pre-apertura della caccia per i giorni 9 e 10 settembre. A darne notizia è il consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti. Sulla pre-apertura era intervenuta la sospensiva del Tar, avente come principale motivazione la mancata approvazione da parte della Regione Campania del Piano Faunistico Venatorio nelle cinque province campane. Tali piani in taluni casi erano addirittura risalenti al 2020, come nel caso di Benevento e Caserta.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

“Già avevo evidenziato i soliti ritardi e carenze (su tutte la mancata approvazione dei nuovi piani faunistico-venatori provinciali). Oggi, a seguito del mio voto favorevole, quale componente del gruppo Lega in Commissione, i cacciatori campani non saranno ulteriormente penalizzati e finalmente equiparati al resto del Paese, dove la stagione è già partita la scorsa settimana”. I cacciatori campani, e in particolare quelli salernitani, stanno attraversando un momento di seria difficoltà. Basti pensare al fenomeno della peste suina in primis, che sta determinando allarme e confusione nel mondo della caccia, nonché al fenomeno degli incendi.

Conclusioni

“Di questo si è chiesto un impegno all’assessore presente in Commissione così come si è chiesto rispetto – conclude Tommasetti – nei confronti di chi versa nelle casse regionali le relative tasse previste per esercitare le proprie facoltà nei vari ambiti territoriali di caccia. Sempre in Commissione abbiamo preso atto che su questi temi c’è stata una spaccatura tra le forze di maggioranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.