Attualità

Centola: firmato protocollo per la gestione di centri di accoglienza

L'obiettivo generale del protocollo è quello di migliorare l'accesso ai servizi per i cittadini di Paesi Terzi

Antonio Pagano

2 Settembre 2023

Municipio di Centola

Il Comune di Centola, Rosario Pirrone, ha approvato lo schema di convenzione da stipulare con le Società Cooperative “Il Sentiero” e “Tertium Millenium”, rilevante ai fini della partecipazione alla gara europea per l’affidamento dei servizi di gestione di centri di accoglienza indetta dalla Prefettura di Salerno. Il disciplinare di gara prevede la possibilità di sottoscrivere protocolli con Enti locali per la realizzazione di percorsi di orientamento al territorio per l’accesso ai servizi pubblici a favore di cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale.

Gli obiettivi

L’obiettivo generale del protocollo è quello di migliorare l’accesso ai servizi per i cittadini di Paesi Terzi attraverso un intervento sistemico che consenta di sviluppare e migliorare la qualità dei servizi pubblici nell’ottica di una migliore integrazione, per orientare i beneficiari alla conoscenza del territorio (trasporti pubblici, poste, farmacie, associazioni, etc.), alla “presa di confidenza”, laddove necessaria, con l’ambiente urbano, fornendo informazioni circa i trasporti pubblici (quali sono; le esenzioni previste), gli uffici postali (dove sono e quali servizi offrono), le farmacie (come acquistare i medicinali, l’uso delle ricette mediche e delle esenzioni da ticket), le banche (dove sono e modalità di accesso), le zone commerciali, ecc., questo al fine di conseguire una piena autonomia di movimento e comprensione delle principali norme che regolano la vita quotidiana di quel contesto.

Le attività del Comune di Centola

Il Comune di Centola opererà in rete con le istituzioni pubbliche e del privato sociale per l’organizzazione dell’offerta di assistenza in modo da favorire sia tempestività dell’accesso ai vari servizi che il rispetto dell’identità culturale degli immigrati. Il centro cilentano già da alcuni da anni accoglie richiedenti asilo e protezione internazionale nell’ambito dell’Accordo Quadro stipulato con la Prefettura di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home