Eventi

Attesa a Salerno per l’Alzata del Panno di San Matteo: il 21 agosto Santa Messa e Corteo con Mons. Bellandi

Attesa a Salerno per l'Alzata del Panno di San Matteo: il 21 agosto Santa Messa e Corteo con Mons. Bellandi

Comunicato Stampa

19 Agosto 2023

San Matteo

Ritorna con solenne magnificenza il suggestivo evento dell’Alzata del Panno di San Matteo, il Patrono venerato dalla comunità di Salerno. Il 21 agosto 2023, la città si prepara a celebrare una tradizione radicata nel cuore dei suoi cittadini. Alle ore 19 del prossimo lunedì, le maestose mura della Cripta della Cattedrale accoglieranno i fedeli per la solenne celebrazione della Santa Messa, guidata con devozione dal rispettato Parroco Don Felice Moliterno. A seguire, quando il sole inizia a tingere il cielo con sfumature arancioni, le strade cittadine saranno invase da un corteo luminoso e affascinante. Alle ore 20, il corteo prenderà vita, guidato dalla preziosa Reliquia del “Braccio” del Santo Patrono e dal prezioso Panno che presto sarà solennemente innalzato nell’atrio del maestoso Duomo. Una processione di fede e devozione, una testimonianza tangibile della profonda connessione tra la città e il suo Patrono protettore.

Un momento che unisce i fedeli

Nel fulcro di questo suggestivo evento, presiederà con il suo carisma e la sua spiritualità l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, l’Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi. L’Alzata del Panno di San Matteo è un momento che unisce i fedeli in una sincera comunione di fede e devozione, riflettendo l’importanza che il Santo Patrono riveste per l’intera comunità salernitana.

La Santa Messa sarà presieduta da Mons. Bellandi

Nel corso del breve ma significativo discorso che Sua Eccellenza Monsignor Bellandi pronuncerà in questa occasione, saranno condivise con la comunità alcune anticipazioni sui prossimi eventi in programma in prossimità del 21 settembre 2023. Tale data, con emozione e solennità, segna il giorno in cui la città di Salerno festeggerà con gioia e gratitudine il suo amato Patrono, San Matteo Apostolo.

L’Alzata del Panno di San Matteo non è solo un rituale religioso, ma un legame che attraversa il tempo e le generazioni, alimentando la fiamma della fede e dell’appartenenza alla storia millenaria di Salerno. Un momento di contemplazione e unione, in cui la spiritualità e la tradizione si fondono armoniosamente, creando un’atmosfera di profonda riflessione e gratitudine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home