Attualità

Donazione organi. L’appello e la scelta di Franco Alfieri

Franco Alfieri ha firmato il consenso per la donazione di organi e tessuti, invitando i cittadini a questa scelta di altruismo.

Carmine Infante

13 Luglio 2023

Franco Alfieri

Il Presidente della Provincia, Franco Alfieri ha deciso firmare il consenso per la donazione di organi e tessuti. Una scelta esemplare e un incitamento all’altruismo da parte di Alfieri. “Ho scelto con convinzione di essere donatore di organi e tessuti perché dire “sì” alla donazione post mortem è una scelta di civiltà, di altruismo, di amore verso gli altri e anche verso noi stessi. Una scelta di amore per la vita. Perché è vita che si dona ad altri con una scelta che nulla toglie a chi la fa“, questa la riflessione che il sindaco di Capaccio Paestum ha affidato ai propri canali social.

Un messaggio contro le fake news

A dire di Alfieri, sono le fake news sulla donazione a scoraggiare le persone. “Sono novemila in Italia le persone in attesa di trapianto. Le liste di attesa sono lunghe e dipendono dal numero di organi disponibili. La reticenza a dire “sì” alla donazione è troppo spesso legata alle numerose fake news a riguardo. In realtà, la legge è molto tutelante per il donatore e il processo è completamente trasparente. Inoltre, non ci sono limiti legati all’età né alle condizioni di salute“, ha continuato Alfieri.

Come aderire alla donazione

Aderire alla donazione non presenta difficoltà burocratiche ed è molto agevole, come ci tiene ad Alfieri. “Dire “sì” alla donazione è semplice: si può farlo al momento del rinnovo o dell’emissione della carta d’identità; attraverso il sito ministeriale www.sceglididonare.it o l’app dell’aido registrandosi con spid o carta digitale; recandosi presso i distretti Asl in tutte le provincie della Campania. A valere è l’ultima dichiarazione effettuata, che può sempre essere modificata“, ha chiosato Alfieri. La semplificazione della procedura ha dato significativi risultarti. Il 2022 è stato l’anno del record per il numero di donazioni, come si apprende dai dati diffusi dall’associazione D.O.T.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home