Attualità

Navette gratuite dal Comune di Ascea : alla scoperta del Parco Archeologico di Velia, ecco il programma

Navette gratuite dal Comune di Ascea : alla scoperta del Parco Archeologico di Velia, ecco il programma

Roberta Foccillo

11 Luglio 2023

Riparte il servizio di navette gratuite del Comune di Ascea in collaborazione con la Pro Loco Ascea, offrendo un’opportunità unica per i turisti di visitare il suggestivo sito archeologico di Velia. Questo servizio di trasporto, disponibile tutti i mercoledì nei mesi di luglio e agosto, e i primi due mercoledì di settembre, si rivela fondamentale per ampliare l’accessibilità e la fruizione del sito archeologico, integrando la valorizzazione di Velia con quella di Ascea Marina. L’iniziativa rientra in un ampio piano di miglioramento della mobilità e dei collegamenti tra il Parco e il territorio, che anche per il secondo anno consecutivo offre un servizio gratuito di trasporto tra i siti di Paestum e Velia durante i sabati e le domeniche di luglio e agosto.

L’iniziativa

La navetta gratuita partirà puntualmente alle ore 17:00 dalla stazione di Ascea, raggiungendo il sito archeologico di Velia alle ore 17:30. Durante il tragitto, saranno effettuati dei punti di raccolta nelle vicinanze delle strutture alberghiere che ospitano i turisti. Una volta giunti a Velia, i visitatori potranno usufruire di un servizio di visita guidata offerto dal Comune, il quale sarà incluso nel costo del biglietto di ingresso al Parco.

Le info utili

È importante sottolineare che la prenotazione per usufruire di questo servizio di navetta è obbligatoria. Per prenotare, è possibile rivolgersi alla Proloco di Ascea ai seguenti numeri telefonici: 0974/972230, nei seguenti orari: dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

L’orario di partenza della navetta dalla stazione di Ascea è fissato alle ore 17:00, mentre l’arrivo al sito di Velia è previsto per le ore 17:30. Dopo la visita guidata, la navetta ripartirà alle ore 19:00 per riportare i visitatori alla stazione di Ascea.

Questo servizio di navetta gratuita rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare il patrimonio archeologico della zona, offrendo comodità e accessibilità a tutti i visitatori interessati. Approfittate di questa iniziativa per vivere un’esperienza unica e appagante, immersi nella storia millenaria di Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home