Cronaca

Eboli: Guida in stato di ebrezza. Fermata e denunciata una trentenne di nazionalità portoricana

Per la donna è scattato il sequestro del veicolo e una sanzione di seimila euro. Interpellati anche i servizi sociali

Silvana Scocozza

24 Maggio 2023

Polizia Municipale Eboli

Una donna è stata fermata e denunciata per guida in stato di ebrezza ad Eboli. Per lei, oltre alle sanzioni pecuniarie, è scattato il sequestro del veicolo; interpellati anche gli assistenti sociali. La donna, 30 anni, alla guida del proprio veicolo Fiat Bravo, è stata fermata dai vigili urbani del capitano Mario Dura in stato di ebbrezza, con tasto alcolemico superiore a 3 gr di alcol per litro, mentre guidava per le strade del centro urbano ebolitano urtando alcuni veicoli in sosta.

Il controllo delle forze dell’ordine

La sua condotta non è passata inosservata ad alcuni passanti che hanno subito allertato le forze dell’ordine.

La Polizia Municipale prontamente intervenuta ha iniziato un inseguimento per strade del paese e raggiungeva la donna, che si fermava, presso l’ex campo sportivo NAGC di località Sant’Antonio dove probabilmente dormiva la notte all’interno del suo veicolo.

Da una prima ricostruzione dei fatti pare che la donna, residente in un paese limitrofo, dopo essersi separata dal marito e aver perso i propri figli perché affidati dagli assistenti sociali alla famiglia del marito, viveva per strada. Pare che la signora lavorasse come cameriera presso alcuni ristoranti della zona.

I provvedimenti

La Polizia Municipale ha denunciato la donna per guida in stato di ebbrezza. Ritirata la patente di guida anche perché scaduta e sequestrato il veicolo.

Elevata una contravvenzione di oltre 6000 euro.

Del caso sono stati interessati anche gli assistenti sociali per cercare di aiutare la donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Torna alla home