Ad image
Cilento

Dragaggio al porto di Policastro: fu danno ambientale

Ernesto Rocco

24 Maggio 2023

Inquinamento ambientale, condannati due tecnici comunali del comune di Santa Marina. È quanto ha deciso il giudice del Tribunale di Lagonegro, condannando due tecnici dell’Ente in seguito ad una indagine avviata negli anni scorsi per far luce su presunti danni ambientali in seguito a lavori di dragaggio eseguiti presso il porto di Policastro Bussentino.

La decisione del Tribunale di Lagonegro

I due tecnici sono stati ritenuti colpevoli del reato di inquinamento ambientale. Di qui la condanna alla pena di 2 anni di reclusione, 10mila euro e al pagamento delle spese processuali.

La vicenda risale al 2017 allorquando venne presentato un esposto su alcune opere in corso a Policastro Bussentino durante l’estate.

Una vicenda che innescò polemiche poiché la sabbia prelevata dai fondali del porto veniva trasportata sulla costa sprigionando nell’aria odori nauseabondi. Secondo alcuni, inoltre, quei sedimenti sarebbero stati dannosi per l’ambiente. A puntare il dito contro le opere alcuni bagnanti, il compianto geologo Franco Ortolani e il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Francesco Cammarano.

Del caso, quindi, si interessò la procura di Lagonegro che ora ha emesso la sentenza di primo grado. Da palazzo di città hanno sempre negato problemi nei lavori, evidenziando invece l’importanza delle opere in corso.

La posizione del gruppo di minoranza

Il gruppo di minoranza Insieme per Tutti parla di «grave danno compiuto sotto gli occhi di tutti in spregio al nostro paese, all’ambiente, al turismo» aggiungendo che per il comune non ci sarebbe stato alcun beneficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Eboli, avverte malore in auto: soccorso da polizia municipale

Dopo un primo soccorso l’uomo è stato trasferito in ambulanza in ospedale

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi