Attualità

Si assentano da lavoro per motivi personali: sospesi 2 dipendenti comunali nel salernitano

Secondo l'inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Tribunale

Due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino sono stati sospesi dal loro incarico per un periodo di 9 mesi, a seguito di un’azione intrapresa dai Carabinieri della Tenenza di Pagani il 15 maggio.

La misura cautelare interdittiva è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica, in relazione alle accuse di truffa e false attestazioni o certificazioni nell’ambito delle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

L’inchiesta

Secondo l’inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione, svolgendo attività di carattere personale durante l’orario di servizio. Inoltre, avrebbero attestato falsamente la loro presenza in ufficio, causando un danno finanziario all’Ente Comunale.

Le indagini hanno evidenziato che i dipendenti avrebbero sfruttato la mancanza di controlli adeguati per allontanarsi arbitrariamente dalle proprie responsabilità lavorative, dedicandosi a interessi personali senza alcuna giustificazione. Tale comportamento non solo ha compromesso l’efficienza del servizio pubblico, ma ha anche generato una perdita economica per l’amministrazione locale.

Il provvedimento

La sospensione integrale dall’esercizio del pubblico ufficio e dal servizio, imposta come misura cautelare interdittiva, rappresenta una sanzione significativa per i dipendenti coinvolti. Essa mira a prevenire ulteriori abusi e a garantire che i responsabili delle presunte infrazioni siano allontanati dalle loro funzioni per un periodo di tempo specifico.

La Procura della Repubblica ha ribadito la sua determinazione nell’indagare su comportamenti illeciti all’interno delle istituzioni pubbliche e nel perseguire coloro che abusano della loro posizione a scapito della collettività. L’azione intrapresa nei confronti di questi dipendenti comunali dimostra l’impegno delle autorità nell’assicurare un’amministrazione trasparente e affidabile.

L’esecuzione della misura cautelare interdittiva contro i due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino accusati di truffa e false attestazioni rappresenta un passo importante nella lotta contro la corruzione e l’abuso di potere all’interno delle istituzioni pubbliche. Tale azione invia un segnale chiaro a coloro che potrebbero essere tentati di commettere simili illeciti, affermando che tali comportamenti non verranno tollerati e saranno perseguiti con determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home