Attualità

Si assentano da lavoro per motivi personali: sospesi 2 dipendenti comunali nel salernitano

Secondo l'inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Tribunale

Due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino sono stati sospesi dal loro incarico per un periodo di 9 mesi, a seguito di un’azione intrapresa dai Carabinieri della Tenenza di Pagani il 15 maggio.

La misura cautelare interdittiva è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica, in relazione alle accuse di truffa e false attestazioni o certificazioni nell’ambito delle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

L’inchiesta

Secondo l’inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione, svolgendo attività di carattere personale durante l’orario di servizio. Inoltre, avrebbero attestato falsamente la loro presenza in ufficio, causando un danno finanziario all’Ente Comunale.

Le indagini hanno evidenziato che i dipendenti avrebbero sfruttato la mancanza di controlli adeguati per allontanarsi arbitrariamente dalle proprie responsabilità lavorative, dedicandosi a interessi personali senza alcuna giustificazione. Tale comportamento non solo ha compromesso l’efficienza del servizio pubblico, ma ha anche generato una perdita economica per l’amministrazione locale.

Il provvedimento

La sospensione integrale dall’esercizio del pubblico ufficio e dal servizio, imposta come misura cautelare interdittiva, rappresenta una sanzione significativa per i dipendenti coinvolti. Essa mira a prevenire ulteriori abusi e a garantire che i responsabili delle presunte infrazioni siano allontanati dalle loro funzioni per un periodo di tempo specifico.

La Procura della Repubblica ha ribadito la sua determinazione nell’indagare su comportamenti illeciti all’interno delle istituzioni pubbliche e nel perseguire coloro che abusano della loro posizione a scapito della collettività. L’azione intrapresa nei confronti di questi dipendenti comunali dimostra l’impegno delle autorità nell’assicurare un’amministrazione trasparente e affidabile.

L’esecuzione della misura cautelare interdittiva contro i due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino accusati di truffa e false attestazioni rappresenta un passo importante nella lotta contro la corruzione e l’abuso di potere all’interno delle istituzioni pubbliche. Tale azione invia un segnale chiaro a coloro che potrebbero essere tentati di commettere simili illeciti, affermando che tali comportamenti non verranno tollerati e saranno perseguiti con determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home