Attualità

“Viviamo la strada”: a Sapri testimonianze di genitori per la proposta di legge regionale a favore della sicurezza sulla strada

Incontro per la sicurezza stradale: testimonianze di genitori che hanno perso i figli e proposta di legge regionale.

Maria Emilia Cobucci

11 Maggio 2023

Questa mattina si è tenuto nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci di Sapri” l’incontro “Viviamo la strada”, durante il quale sono state raccontate le testimonianze di genitori che hanno perso i propri figli a causa di incidenti stradali. Questo evento ha avuto luogo in occasione della presentazione della proposta di legge regionale ad opera del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che mira a migliorare la sicurezza sulla strada.

La proposta di legge regionale per la sicurezza sulla strada

Secondo il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, sono troppi gli incidenti stradali che coinvolgono i giovani, causando ferite che non guariranno mai. Il suo obiettivo è quello di migliorare la situazione attuale e salvare la vita di ragazzi, seppur uno solo, attraverso l’istituzione dell’osservatorio previsto nella proposta di legge. Quest’ultimo ha lo scopo di coordinare il lavoro delle associazioni che operano sui territori.

L’impegno della provincia di Salerno

Il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino sottolinea l’importanza di iniziative come quella presentata dal consigliere Pellegrino e il ruolo che le istituzioni, la provincia, la regione e i comuni, possono svolgere per salvare le giovani vite. Parlare di queste tematiche nelle scuole non è un fine, ma un mezzo per raggiungere il cuore e la mente dei giovani.

Le testimonianze dei genitori colpiti da tragedie

Pietrina Paladino, madre di Maria Dorotea Di Sia, vittima di un incidente stradale, afferma che c’è ancora molto da fare, ma spera che il suo impegno possa salvare qualche giovane e rendere il loro dolore non invano. Anche Maria Teresa Mega, madre di Lorenzo Pio Coronato, deceduto in un incidente stradale, ha proposto ai sindaci del Golfo di unirsi per adottare interventi urgenti lungo la strada statale 18.

L’importanza di educare i giovani alla sicurezza stradale

L’evento “Viviamo la strada” rappresenta un’opportunità importante per educare i giovani e ricordare loro che la vita è un bene prezioso. Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione “Per le strade della vita”, e il dirigente scolastico Corrado Limongi hanno voluto organizzare l’incontro per approfondire scientificamente il tema della sicurezza stradale.

Presenti all’incontro diverso amministratori del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home