Attualità

“Viviamo la strada”: a Sapri testimonianze di genitori per la proposta di legge regionale a favore della sicurezza sulla strada

Incontro per la sicurezza stradale: testimonianze di genitori che hanno perso i figli e proposta di legge regionale.

Maria Emilia Cobucci

11 Maggio 2023

Questa mattina si è tenuto nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci di Sapri” l’incontro “Viviamo la strada”, durante il quale sono state raccontate le testimonianze di genitori che hanno perso i propri figli a causa di incidenti stradali. Questo evento ha avuto luogo in occasione della presentazione della proposta di legge regionale ad opera del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, che mira a migliorare la sicurezza sulla strada.

La proposta di legge regionale per la sicurezza sulla strada

Secondo il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, sono troppi gli incidenti stradali che coinvolgono i giovani, causando ferite che non guariranno mai. Il suo obiettivo è quello di migliorare la situazione attuale e salvare la vita di ragazzi, seppur uno solo, attraverso l’istituzione dell’osservatorio previsto nella proposta di legge. Quest’ultimo ha lo scopo di coordinare il lavoro delle associazioni che operano sui territori.

L’impegno della provincia di Salerno

Il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino sottolinea l’importanza di iniziative come quella presentata dal consigliere Pellegrino e il ruolo che le istituzioni, la provincia, la regione e i comuni, possono svolgere per salvare le giovani vite. Parlare di queste tematiche nelle scuole non è un fine, ma un mezzo per raggiungere il cuore e la mente dei giovani.

Le testimonianze dei genitori colpiti da tragedie

Pietrina Paladino, madre di Maria Dorotea Di Sia, vittima di un incidente stradale, afferma che c’è ancora molto da fare, ma spera che il suo impegno possa salvare qualche giovane e rendere il loro dolore non invano. Anche Maria Teresa Mega, madre di Lorenzo Pio Coronato, deceduto in un incidente stradale, ha proposto ai sindaci del Golfo di unirsi per adottare interventi urgenti lungo la strada statale 18.

L’importanza di educare i giovani alla sicurezza stradale

L’evento “Viviamo la strada” rappresenta un’opportunità importante per educare i giovani e ricordare loro che la vita è un bene prezioso. Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione “Per le strade della vita”, e il dirigente scolastico Corrado Limongi hanno voluto organizzare l’incontro per approfondire scientificamente il tema della sicurezza stradale.

Presenti all’incontro diverso amministratori del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home