Attualità

Sull’acropoli di Velia Andrea Renzi recita la lettera ai giovani di Grecia di Aldo Masullo per i cento anni dalla nascita del filosofo

“Aldo Masullo ritorna a Parmenide” e Il Festival della Filosofia ne onora il centenario della nascita. Ecco l'iniziativa

Ernesto Rocco

19 Aprile 2023

Andrea Renzi

Andrea Renzi, noto attore, ha recitato alcuni testi del filosofo Aldo Masullo, tra cui “Lettera ai giovani di Grecia”, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita del filosofo. Masullo è stato spesso protagonista del Festival della Filosofia della Magna Graecia, l’unico dedicato agli adolescenti, tenutosi negli scavi di Velia dove Parmenide e Zenone fondarono la filosofia occidentale. Centinaia di studenti entusiasti hanno partecipato al culmine del festival. I festeggiamenti sono stati organizzati insieme al Comitato per il Centenario della nascita di Masullo, con la presenza di Pino Ferraro e Nino Daniele.

Premio Parmenide consegnato a Simone Regazzoni

Il 19 aprile 2023 torna a Parmenide il filosofo Aldo Masullo. Masullo, figura carismatica che ha dato nuovi fondamenti epistemologici al dibattito filosofico, culturale e politico italiano, è stato insignito il 23 aprile 2015, presso l’Acropoli di Elea, del Professor Massimo Donà, del Premio Parmenide. Il 18 aprile 2023, nel corso del festival il premio “Parmenide” è stato assegnato al filosofo Simone Regazzoni.

Il Premio Filosofia viene assegnato ogni anno a personalità particolarmente significative del panorama filosofico italiano e internazionale. La cerimonia di premiazione si è svolta sull’Acropoli del Parco Archeologico di Elea-Velia (Patrimonio UNESCO) nell’ambito delle attività della FFMG nel Cilento.

Il festival 2023

Il tema dell’edizione cilentana festival è “DIKE”. Il festival, in programma dal 17 al 21 aprile 2023, nasce da un’idea di Giuseppina Russo, che ha aperto questa edizione con il direttore scientifico Annalisa Di Nuzzo, il coordinatore scientifico Salvatore Ferrara e il responsabile del laboratorio Alessio Ferrara.

L’evento vede la partecipazione di circa 1.000 studenti delle scuole superiori di tutta Italia per rivivere l’antico percorso della koinè mediterranea. L’iniziativa ha consolidato una dimensione nazionale e internazionale, coinvolgendo nelle precedenti edizioni decine di migliaia di studenti delle scuole superiori, diffondendo la conoscenza del patrimonio culturale e archeologico dei territori della Grecia e della Magna Grecia.

Il Festival della Filosofia esalta il Genius Loci, in collaborazione con enti locali, istituzioni e quanti sono impegnati nella valorizzazione del territorio, come ponte ideale tra i luoghi rappresentativi del pensiero occidentale.

Studenti delle scuole superiori di tutta Italia discutono del tema filosofico passeggiando tra le meraviglie delle aree archeologiche di Velia e Paestum e nel centro dei comuni di Vallo della Lucania e Ascea. La festa è stata portata negli anni a Matera, Metaponto, Lecce e Gallipoli, Siracusa e Val di Noto, e in Grecia ad Atene, Delfi, Maratona ed Epidauro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home