Attualità

Le telecamere di Linea Verde ancora nel Cilento: tappa alla scoperta delle bellezze di Sapri

Linea Verde accende nuovamente i riflettori sul Cilento. La puntata del prossimo 2 aprile sarà dedicata a Sapri!

Maria Emilia Cobucci

1 Marzo 2023

Linea Verde Sapri

Le telecamere di Linea Verde hanno fatto tappa nuovamente nel Cilento e più precisamente a Sapri. Lo storico programma RAI, che da oltre mezzo secolo racconta la bellezza del territorio italiano, il reparto enogastronomico e le sue eccellenze, ha fatto visita dunque alla Città della Spigolatrice e ai luoghi più belli che la compongono.

Le telecamere di Linea Verde a Sapri

La ormai collaudata coppia composta da Beppe Convertini e Giuseppe Calabrese ha attraversato il sentiero “Apprezzami l’asino” per poi passare al borgo della “Marinella” e giungere al viale della Spigolatrice.

Ad attenderli uno splendido banchetto con tutte le eccellenze enogastronomiche del Cilento e di Sapri, raccontate direttamente dai loro produttori.

Ma non solo. La puntata, che andrà in onda la Domenica delle Palme il prossimo 2 Aprile, ha riguardato anche tutte le tradizioni Pasquali del posto. Un mix di bellezze naturali e arte culinaria.

“Qui mi sento a casa”, le parole di Giuseppe Calabrese

“Qui mi sento a casa – ha affermato Giuseppe Calabrese – Ho assaggiato prodotti che hanno il sapore di casa mia, molto simili a quelli della mia Lucania. Sono profondamente legato al Cilento e alla sua Dieta Mediterranea essendone ambasciatore nel mondo. Linea Verde quando va in un territorio cerca di essere il più autentico possibile, raccontando lo stile di quel territorio che è sempre diverso da un altro”.

E sulle bellezze di Sapri e del Golfo di Policastro si è soffermato invece Beppe Convertini. “È una terra straordinaria, ospitale e generosa ma soprattutto bellissima. Anche questa volta andremo a raccontare le vostre bellezze storico, culturali e paesaggistiche e ad assaggiare le eccellenze di un territorio unico al mondo. La Domenica delle Palme racconteremo le tradizioni, gli usi e i costumi, i colori e i sapori del Cilento che noi tanto amiamo”.

Una splendida promozione del territorio, come sottolineato dall’assessore al Turismo e alla Cultura Amalia Morabito. “È una iniziativa che ci permette di pubblicizzare nel modo migliore le nostre bellezze. Il nostro è un territorio incontaminato, una peculiarità che ogni anno attira molti visitatori che amano la natura e tutto ciò che la circonda”.

Presenti lungo il viale della Spigolatrice anche gli studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home