InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà. C’è il bando del comune di Celle di Bulgheria
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà. C’è il bando del comune di Celle di Bulgheria

L'obiettivo è quello di sostenere i nuclei familiari del territorio di Celle di Bulgheria che vivono un disagio socio-economico.

Di Maria Emilia Cobucci 3 mesi fa
Pacchi alimentari
Condividi

Il Comune di Celle di Bulgheria ha aderito, anche per l’anno 2023, al progetto Banco Alimentare che prevede la distribuzione mensile, in favore di famiglie indigenti, di un pacco contenente alimenti di prima necessità. L’Ente ha pubblicato un avviso rivolto a 170 beneficiari dei pacchi alimentari.

A chi è rivolto l’avviso

L’obiettivo è quello di sostenere i nuclei familiari del territorio di Celle di Bulgheria che vivono un disagio socio-economico.

Per beneficiari si intendono i nuclei familiari privi di reddito o con reddito insufficiente che:

  • risiedono nel Comune di Celle di Bulgheria;
  • siano cittadini di stati aderenti e non aderenti all’UE, ma con permesso di soggiorno o carta
    di soggiorno;
  • posseggono un valore ISEE uguale o inferiore a € 6.000,00 (nel caso di nuclei familiari di soli anziani la soglia è incrementata a € 7.756,00). Nel caso vi sia un ISEE superiore a € 6.000,00, è necessaria un’attestazione di accertata condizione di indigenza da parte del Servizio Sociale Professionale.

In base alle domande trasmesse al comune si procederà a stilare una graduatoria sulla base della composizione del nucleo familiare, reddito ISEE ed altre condizioni di fragilità sociale.

Le domande

C’è tempo fino al prossimo 6 marzo (ore 16) per presentare domanda al protocollo del comune.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Fotocopia di un valido documento di identità;
  • Attestazione ISEE in corso di validità, con dichiarazione sostitutiva unica, purché inferiore ad
  • € 6.000,00, la soglia è incrementata a € 7.756,00 nel caso di nuclei familiari di soli anziani;
  • In caso di ISEE superiore € 6.000,00 allegare l’attestazione di accertata condizione di indigenza
  • da parte del Servizio Sociale Professionale (utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’Ente);
  • Autocertificazione Stato di famiglia;
  • In presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione rilasciata dalle
  • apposite strutture;
  • Fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • Dichiarazione sostitutiva delle condizioni socio-economiche e familiari del nucleo in caso di
  • ISEE pari ad euro 0,00;
  • Documentazione attestante lo stato di disoccupazione rilasciato dall’Ufficio per l’impiego;

TAG: celle di bulgheria, Cilento, pacchi alimentari
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Ordigno bellico: completata l’opera di bonifica. Si trattava di una bomba aerea statunitense
Articolo Successivo Alessia Astone - Associazione Nascere in Cilento Mamme e bimbi insieme ad Agropoli per la “Colazione di Carnevale”
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.