Global

Autonomia differenziata, in Campania forze politiche pronte alla protesta

Autonomia differenziata e polemiche per l'approvazione del testo di legge. «Tocca a noi dal Sud sollevare la mobilitazione»

Luisa Monaco

3 Febbraio 2023

Tommaso Pellegrino

«No a questo modello di Autonomia Differenziata che aumenta il divario tra Nord e Sud», così Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, che affronta il tema dell’autonomia, al vaglio del governo. Pellegrino si dice pronto a scendere in piazza e il suo appello è stato subito raccolto anche da altre forze politiche.

La posizione dei 5 Stelle

“Il Governo ha deciso di abbandonare la Campania e il Sud al suo destino. Con l’approvazione del testo di Calderoli sull’autonomia differenziata, Meloni passa alla storia per aver diviso il Paese in due. Il regalo che la premier ha fatto a Salvini a pochi giorni dalle elezioni regionali, smentendo le sue continue dichiarazioni di un’Italia “più unita, più forte e coesa”, mina gravemente le fondamenta del nostro assetto istituzionale. Tutto questo per ottenere in cambio un appoggio della Lega al piano presidenzialista di Fratelli d’Italia. Chi ha a cuore l’interesse nazionale non può condividere un provvedimento che aumenta le disuguaglianze su assistenza, lavoro, istruzione, a discapito delle regioni meridionali. La sanità pubblica ne uscirà con le ossa rotte”.

Questa la posizione dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello. 

“Il Movimento 5 Stelle è pronto alle barricate. De Luca smetta di pensare al suo terzo mandato e metta al centro dell’agenda politica gli interessi dei campani. Chiediamo, ancora una volta, la creazione di un coordinamento con gli esecutivi delle altre Regioni meridionali e con i loro rappresentanti in Parlamento, al di là del colore politico, per difendere il futuro del Sud dallo Spacca Italia”, concludono. 

L’Associazione Cittadino Sudd

Federico Conte, ex deputato di Liberi e uguali, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, è sulla stessa lunghezza d’onda. Parla di “Una proposta che spaccherà l’Italia, aumenterà il divario tra Nord e Sud, penalizzerà le regioni del Mezzogiorno e realizzerà, nei fatti, un vero attentato allo spirito unitario e solidale della Costituzione”.

Conte aggiunge: “È grave e ingiustificabile che a dare il via libera a un disegno di questo tipo siano state, tra gli applausi, anche forze di centrodestra come Fratelli d’Italia, che ha sempre parlato di unità nazionale e che al Sud ha raccolto consensi e fiducia, e Forza Italia, abbandonando la sua stessa ragione sociale. È prevalso il secessionismo leghista, il progetto di una Italia a trazione nordista. È ancora più grave, ma purtroppo non stupisce, che le forze del centrosinistra, e in particolare il Pd, oppongano a un atto di rottura così profondo per il Paese e gli italiani silenzi conniventi o, al più, prese di posizione di circostanza, dietro le quali si nasconde una chiara disponibilità a trattare, al ribasso, dei loro presidenti di regione“.

Secondo l’ex parlamentare “Tocca a noi, dal Sud, sollevare un’onda di mobilitazione civica per fermare questa deriva e scrivere una nuova storia di meridionalismo delle idee e dei progetti. Lo faremo, rilanciando l’impegno dell’associazione Cittadino Sudd, lunedì prossimo a Salerno, con un’assemblea dal titolo “Per l’Italia mediterranea”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home