InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Autonomia differenziata, in Campania forze politiche pronte alla protesta
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Global

Autonomia differenziata, in Campania forze politiche pronte alla protesta

Autonomia differenziata e polemiche per l'approvazione del testo di legge. «Tocca a noi dal Sud sollevare la mobilitazione»

Di Luisa Monaco 2 mesi fa
4 min. di lettura
Tommaso Pellegrino
Condividi

«No a questo modello di Autonomia Differenziata che aumenta il divario tra Nord e Sud», così Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, che affronta il tema dell’autonomia, al vaglio del governo. Pellegrino si dice pronto a scendere in piazza e il suo appello è stato subito raccolto anche da altre forze politiche.

Contenuti
La posizione dei 5 StelleL’Associazione Cittadino Sudd

La posizione dei 5 Stelle

“Il Governo ha deciso di abbandonare la Campania e il Sud al suo destino. Con l’approvazione del testo di Calderoli sull’autonomia differenziata, Meloni passa alla storia per aver diviso il Paese in due. Il regalo che la premier ha fatto a Salvini a pochi giorni dalle elezioni regionali, smentendo le sue continue dichiarazioni di un’Italia “più unita, più forte e coesa”, mina gravemente le fondamenta del nostro assetto istituzionale. Tutto questo per ottenere in cambio un appoggio della Lega al piano presidenzialista di Fratelli d’Italia. Chi ha a cuore l’interesse nazionale non può condividere un provvedimento che aumenta le disuguaglianze su assistenza, lavoro, istruzione, a discapito delle regioni meridionali. La sanità pubblica ne uscirà con le ossa rotte”.

Questa la posizione dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello. 

“Il Movimento 5 Stelle è pronto alle barricate. De Luca smetta di pensare al suo terzo mandato e metta al centro dell’agenda politica gli interessi dei campani. Chiediamo, ancora una volta, la creazione di un coordinamento con gli esecutivi delle altre Regioni meridionali e con i loro rappresentanti in Parlamento, al di là del colore politico, per difendere il futuro del Sud dallo Spacca Italia”, concludono. 

L’Associazione Cittadino Sudd

Federico Conte, ex deputato di Liberi e uguali, presidente dell’associazione Cittadino Sudd, è sulla stessa lunghezza d’onda. Parla di “Una proposta che spaccherà l’Italia, aumenterà il divario tra Nord e Sud, penalizzerà le regioni del Mezzogiorno e realizzerà, nei fatti, un vero attentato allo spirito unitario e solidale della Costituzione”.

Conte aggiunge: “È grave e ingiustificabile che a dare il via libera a un disegno di questo tipo siano state, tra gli applausi, anche forze di centrodestra come Fratelli d’Italia, che ha sempre parlato di unità nazionale e che al Sud ha raccolto consensi e fiducia, e Forza Italia, abbandonando la sua stessa ragione sociale. È prevalso il secessionismo leghista, il progetto di una Italia a trazione nordista. È ancora più grave, ma purtroppo non stupisce, che le forze del centrosinistra, e in particolare il Pd, oppongano a un atto di rottura così profondo per il Paese e gli italiani silenzi conniventi o, al più, prese di posizione di circostanza, dietro le quali si nasconde una chiara disponibilità a trattare, al ribasso, dei loro presidenti di regione“.

Secondo l’ex parlamentare “Tocca a noi, dal Sud, sollevare un’onda di mobilitazione civica per fermare questa deriva e scrivere una nuova storia di meridionalismo delle idee e dei progetti. Lo faremo, rilanciando l’impegno dell’associazione Cittadino Sudd, lunedì prossimo a Salerno, con un’assemblea dal titolo “Per l’Italia mediterranea”.

TAG: autonomia differenziata, Federico conte, tommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente «Il primo giorno della mia vita», il film campione di incassi con Toni Servillo, in programmazione nelle sale del Cilento
Articolo Successivo Lavori di risanamento idrogeologico: il progetto a Castelcivita, ecco le zone interessate
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Raffaele Pesce
Cilento

Agropoli, ricorso elettorale: minoranze soddisfatte. «Ulteriore passo verso la verità»

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 3 giorni fa
Raffaele Pesce
Cilento

Ricorso elettorale, sono ore di attesa ad Agropoli

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 4 giorni fa
Aurelio Tommasetti
Global

Fuga dalla Campania, Tommasetti (Lega): “Siamo la regione più abbandonata d’Italia”

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 5 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla