Attualità

Sapri celebra la Giornata della Memoria: «Tutti devono sapere cosa è accaduto durante la Shoah»

Giornata della Memoria: «È un dovere civile raccontare quanto accaduto e ascoltare le testimonianza di chi è sopravvissuto»

Maria Emilia Cobucci

27 Gennaio 2023

Sapri Giornata della Memoria

Mantenere alta la memoria affinché le barbarie della deportazione e della shoah non accadano mai più. È questo il messaggio diffuso questa mattina durante l’incontro che si è tenuto presso l’Auditorium di Sapri in occasione della Giornata della Memoria.

La Giornata della Memoria a Sapri

Dobbiamo sempre ricordare gli atti scellerati e brutali commessi contro l’umanità durante il periodo della Shoah – ha dichiarato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile Ogni anno ripercorriamo questa giornata coinvolgendo le scuole per rendere sempre più partecipi tutte le generazioni in maniera tale che il sentimento dell’indifferenza non prenda il sopravvento”.

Una storia che dunque va ricordata per le innumerevoli vittime causate dalle leggi razziali, come sottolineato dal presidente del Centro studi Carlo Pisacane Alfonso Andria. “È necessario coinvolgere le giovani generazioni – ha affermato Andria – per far capire loro che questi rischi sono dietro l’angolo. Non sono rischi che appartengono alla storia passata che comunque va sempre ricordata per le tante vittime che ha mietuto l’olocausto“.

L’incontro

Un incontro che ha visto la presenza degli studenti degli istituti scolastici presenti in città, accompagnati dal Dirigente scolastico Corrado Limongi, che attentamente hanno ascoltato quanto affermato dagli illustri interlocutori presenti all’auditorium, la dottoressa e giornalista Paola Mascioli e il docente di Storia Contemporanea Alfonso Conte.

Le future generazioni ma anche quelle attuali devono sapere che cosa è accaduto durante la Shoah agli ebrei ma anche ai rom, ai disabili, ai malati mentali a tutto ciò che era considerato uno scarto della società nel culto dell’uomo ariano – ha aggiunto la Mascioli – Tutti abbiamo sotto gli occhi quelle terribili immagini ma sembra che non riescono più a parlare e questo bisogna evitarlo e scongiurarlo affinché questa giornata non diventi solo un rituale”.

“È un dovere civile raccontare quanto accaduto e ascoltare le testimonianza di chi è sopravvissuto – ha infine affermato Conte – ascoltare – In questo modo si potrà superare il rischio della banalizzazione e di ritualizzaziobe che potrebbe riguardare tali giornate“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home