Attualità

Entrate comunali, novità a Castellabate. Nuove regole per le rateizzazioni

Entrate comunali: introdotta la possibilità di rateizzazione anche del sindaco tributo senza necessità di rateizzare in toto il debito.

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2023

Municipio Castellabate

Novità in arrivo a Castellabate. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha approvato il nuovo regolamento per le entrate comunale. Diverse le novità con possibilità di rateizzazione anche del sindaco tributo, senza necessità di rateizzare in toto il debito.

Entrate comunali, le novità

Per avviare il piano di rateizzazione è necessario versare solo il 5% per gli accertamenti e il 10% per ingiunzioni, a fronte rispettivamente del  10% e 20% previste dal vecchio regolamento.

Fissate regole anche per gli importi:

  • i 500,01 euro e i 2.000,00 euro può essere richiesta una dilazione del pagamento in massimo 12 rate senza presentare alcuna polizza fideiussoria
  • tra i 2.000,01 euro e i 4.000,00 euro è possibile richiederne una fino a un massimo di 24 rate sempre senza alcuna polizza fideiussoria.
  • tra i 4.000,01 euro fino a 40.000,00 euro possono richiedere la rateizzazione fino a 60 rate senza presentare alcuna polizza fideiussoria.
  • I debiti superiori ai 40.000,01 euro possono essere rateizzati in 72 rate con presentazione di polizza fideiussoria.
  • La rateizzazione fino a 100 rate può essere richiesta per importi superiori a 6.000,01 euro solo previa presentazione di polizza fideiussoria assicurativa o bancaria.
  • Quella fino a 120 rate può essere richiesta solo in casi eccezionali dai cittadini ed imprese con posizione debitoria superiore a 100.000,00 euro previa presentazione della polizza fideiussoria assicurativa o bancaria.

Il commento

Questo nuovo regolamento presenta delle modifiche importanti, che danno un concreto aiuto alla cittadinanza visto il difficile periodo che molte famiglie si trovano a vivere. Agevolare tutti nell’estinzione delle proprie posizioni debitorie è un importante passo fatto da questa amministrazione da sempre attenta alle problematiche della cittadinanza. Siamo sicuri che queste modifiche gioveranno a molte famiglie e imprese di Castellabate”. Queste le parole del sindaco Marco Rizzo.

Con le modifiche apportate la rateizzazione sarà più accessibile, sostenibile e conveniente per tanti  cittadini e imprese. Da una stima fatta ci sarà un alleggerimento delle rate del 50% rispetto a quanto prevedevano i piani di rateizzazione fatti con il vecchio regolamento. Da oggi, con le modifiche fatte, per i cittadini di Castellabate sarà molto più facile ed economicamente sostenibile rientrare da posizioni debitorie” afferma l’assessore Luigi Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home