Cilento

Casal Velino, ladri in azione nella notte: rubata un’auto, tentato furto in attività

Rubata un'auto e tentato un furto in un tabacchino a Casal Velino. Indagini in corso. Ad agire potrebbe essere stata la stessa banda

Chiara Esposito

20 Gennaio 2023

Auto rubata

Furto d’auto al Bivio di Acquavella, a Casal Velino. Una Panda 4×4 è stata rubata nella notte mentre era parcheggiata davanti casa, proprio sotto una finestra. La scoperta questa mattina, intorno le ore 06:00, quando il proprietario, sceso per andare a lavoro, non l’ha più ritrovata.

Auto rubata a Casal Velino: il caso

All’interno portafoglio con soldi, documenti e carte di credito. A terra nessun vetro rotto.
L’uomo ha sporto denuncia ai carabinieri. Sempre nella notte sarebbe stato tentato anche un colpo in una rivendita di tabacchi poco distante. In questo caso, però, i ladri non sarebbero riusciti nel loro intento. Possibile che ad agire sia stato lo stesso gruppo di malviventi e che l’auto potesse servire proprio per darsi alla fuga. Indagini sono in corso da parte delle forze dell’ordine.

I precedenti

L’episodio si unisce ad una lista di furti, sempre in crescita, che sta interessando sia il Cilento interno e quello costiero ormai da mesi. Molteplici i colpi sia in abitazioni che attività commerciali.

Nelle scorse settimane dal comando provinciale dei carabinieri avevano annunciato un’intensificazione dei controlli da parte delle compagnie operanti sul territorio. Anche quella di Vallo della Lucania si è subito adoperata con attività di monitoraggio del territorio che hanno portato a diverse sanzioni e denunce.

Nonostante ciò, però, i furti continuano a ripetersi tra la preoccupazione dei residenti che vedono messa a rischio la loro tranquillità e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home