Attualità

Danni a lido lungo la costa del Cilento, solidarietà della Fiba

La solidarietà della Fiba ai titolari del lido travolto dalle onde a Casal Velino: «Solidarietà a tutti coloro che vivono momenti di difficoltà»

Angela Baratta

19 Gennaio 2023

I venti di burrasca dal mare hanno causato ingenti danni alla provincia meridionale di Salerno, anche alle strutture costiere. L’esempio del Lido letteralmente travolto dalle onde a Casal Velino è emblematico. Anche la Fiba, la federazione dei balneari italiani ha espresso solidarietà ai titolari.

Lido danneggiato a Casal Velino, le parole di Esposito

Il presidente regionale di Fiba Confesercenti Raffaele Esposito spiega:

Mareggiate che mettono spesso a nudo le grandi criticità delle nostre meravigliose coste regionali, viene fuori tutta la loro fragilità da ieri pomeriggio e per tutta la notte siamo stati in contatto con decine e decine di imprenditori turistici specie della balneazione preoccupati per le sorti della propria azienda minacciata dalle onde ed in alcuni casi vinte dalla furia del mare come per una nostra imprenditrice lungo le coste del Cilento che ha visto inerme la propria attività letteralmente devastata ed inghiottita dal mare. Ho ascoltato le sue parole istante per istante mentre il mare inesorabilmente distruggeva ogni cosa, parole condite da rabbia, dolore e disperazione ma anche tanta dignità e determinazione nella voglia di tornare a rimettere quanto prima in piedi tutta la sua vita e quella della propria famiglia ripristinando l’impresa balneare.

La solidarietà

Esposito esprime solidarietà per l’accaduto:

Ecco è proprio in momenti come questi che monta la rabbia per i commenti troppo spesso facili verso la categoria, categoria che al 90% è composta soprattutto da imprese a carattere familiare con l’ “imprenditore” primo lavoratore della propria attività, ironie spicciole per presunti guadagni milionari e per attività “ricche” senza mai problemi, la nostra in un momento terribile per gran parte dei nostri imprenditori, vuole essere una testimonianza, l’ennesima, che nel momento più basso del supporto e della solidarietà di una pubblica opinione, va tutelata e difesa in primis dalle istituzioni locali. È qui che il proprio tessuto economico e sociale può essere facilmente capito, compreso ed aiutato concretamente.

Le persone oneste e i lavoratori del settore balneare trasparenti e virtuosi vanno aiutati in tutti i modi possibili con i fatti. In questo momento che dura da troppo tempo, non ci spaventano soltanto le mareggiate sempre più violente ci spaventano gli alibi di burocrazia e cavilli che devono essere recepiti anche dalla UE che vorrebbero così come nel caso triste del “lido azzurra” spazzare via i sacrifici, il lavoro e la dignità di chi lavora onestamente occupando dietro pagamento piccole porzioni di spiaggia. I problemi sono ben altri probabilmente. Come Fiba Confesercenti siamo vicini all’amica Caterina, alla sua famiglia, ed a tutti coloro che stanno vivendo momenti di tensione e di criticità, Fiba Confesercenti sarà al loro fianco per garantire la continuità aziendale delle nostre imprese e per sostenere i nostri imprenditori uomini e donne con enormi valori culturali e morali sulle spalle».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home