Attualità

Quanto vale far uscire il Cilento dall’isolamento? Cammarano (M5S): 1,5 milioni sono troppi

Consigliere regionale dice si ad un'alternativa alla SS18, ma contesta la spesa necessaria per la bretella Agropoli - Eboli

Ernesto Rocco

18 Gennaio 2023

Michele Cammarano

Quando c’è un dibattito pubblico gli esponenti del Movimento 5 Stelle sono sempre pronti ad intervenire e a dire la loro, qualsiasi sia la discussione che si affronta. Accade anche per la bretella Agropoli – Eboli, di cui tanto si sta parlando in questi giorni. Sul caso è intervenuto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michela Cammarano.

Bretella Agropoli – Eboli, il pensiero di Cammarano (M5S)

L’esponente grillino sottolinea l’importanza dell’arteria ma ne critica i costi

“La Strada Statale 18 da Battipaglia ad Agropoli, durante il periodo estivo, non è in grado di reggere il peso dell’eccessivo traffico veicolare ma la soluzione alternativa prospettata dai tecnici Anas è totalmente avulsa dal contesto territoriale della Piana del Sele, con costi abnormi rispetto ai vantaggi che potrebbe apportare alla viabilità provinciale. Stiamo parlando di una vera autostrada di 30 km con 2 corsie per ordine di marcia, completamente soprelevata, con quattro svincoli, viadotti e gallerie che sorvolerà le serre della piana, l’alveo del fiume Sele, il comprensorio di Persano, terreni alluvionali, per poi ‘atterrare’ in prossimità del parco archeologico di Paestum. Tutto questo per costruire un tracciato per il 70% duplicato rispetto a quello attuale e che costerà ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro. Ogni chilometro costerà all’incirca quanto spende la Provincia di Salerno ogni anno per la viabilità di tutte le strade provinciali”.

Le alternative

Per il consigliere del Movimento 5 Stelle, presidente della Commissione Aree Interne della regione, bisogna trovare delle alternative all’attuale progetto della bretella Agropoli – Eboli.

“È doveroso riflettere su soluzioni alternative rispetto a nuove colate di cemento. Soluzioni che siano orientate ad una radicale rifunzionalizzazione della viabilità esistente e che rendano più sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza stravolgere un intero comprensorio e penalizzare oltremodo le attività economiche a ridosso della SS18 attuale. Migliorare la viabilità e l’accessibilità turistica è un obiettivo senza dubbio meritevole, ma gli oltre 7000 km di strade della nostra provincia possono adempiere perfettamente al compito se adeguate periodicamente agli standard di sicurezza, ampliate dove possibile e manutenute tempestivamente. E con 1,5 miliardi di euro tutto ciò sarebbe possibile per moltissimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home