• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nascita distretto del commercio e turismo Expo-Sele: otto comuni insieme. Soddisfazione di Confesercenti

Distretto commercio: «una iniezione di fiducia a un settore che da oltre venti anni è stato completamente abbandonato»

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 14 Gennaio 2023
Condividi
Distretto commercio Extra Sele

Eboli, Albanella, Altavilla Silentina, Campagna, Contursi, Oliveto Citra, Roccadaspide, Serre assieme a Confesercenti, Confcommercio e Unimpresa si mettono assieme per rilanciare il commercio di un’area che conta quasi 100.000 persone. Ciò grazie alla nascita del distretto del commercio e turismo Expo-Sele.

La soddisfazione delle associazioni

Viva soddisfazione da parte delle associazioni di categoria che hanno spinto per la nascita dello stesso che avvia uno degli assi innovativi contenuti nella legge di riforma del commercio della Campania.

Donato Santimone di Confesercenti Eboli ha sottolineato: “Prima dei grandi progetti che dovranno vedere benefici per tutti i comuni aderenti da subito è necessario avviare una attività di animazione e di presentazione del progetto in ogni comune del territorio”.

“Dobbiamo trasmettere agli esercizi di vicinato una nuova speranza, una iniezione di fiducia a un settore che da oltre venti anni è stato completamente abbandonato e lasciato inerme di fronte alla globalizzazione selvaggia, alla pandemia e al commercio elettronico senza regole”, ha aggiunto.

Le iniziative

“Da subito un tavolo per avviare progetti comuni e iniziative in ognuno delle realtà territoriali aderenti. Gli esercizi di vicinato sono ormai presidi di coesione sociale, di sicurezza urbana e relazioni umane.
Da subito, già nei bilanci del 2023, i comuni dovranno dare segnali di inversione di tendenza in attesa dei finanziamenti regionali che accompagnano la legge e che sono stati assicurati dall’assessore regionale Marchiello
”, ha concluso Santimone.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.