Attualità

L’arcivescovo di Sala Consilina in visita in città

Domani visita a Sala Consilina e santa messa nella chiesa della Santissima Trinità per monsignor Luigi Roberto Cona

Erminio Cioffi

14 Gennaio 2023

Luigi Roberto Cona, arcivescovo di Sala Consilina

Monsignor Luigi Roberto Cona domani mattina, domenica 15 gennaio, alle ore 10 sarà accolto presso il Comune in via Mezzacapo, alle ore 11.30 e celebrerà la Santa Messa nella chiesa della SS Trinità.
Nel pomeriggio farà visita all’antica cattedrale, l’attuale chiesa di San Pietro e poi si recherà nella chiesa della Santissima Annunziata per far visita a San Michele.

Chi è Monsignor Luigi Roberto Cona

Monsignor Luigi Roberto Cona dal 26 ottobre del 2022 è Arcivescovo della Sede titolare di Sala Consilina. La nomina è stata fatta da Papa Francesco che ha contestualmente nominato mons. Cona nuovo nunzio apostolico in El Salvador.

Nato a Niscemi (Caltanissetta) il 10 novembre 1965 è stato nominato Assessore della Segreteria di Stato il 24 ottobre 2019. Ora sarà rappresentante del Papa in El Salvador.

La sede vescovile di Sala Consilina

La sede titolare di Sala Consilina era rimasta vacante dal 2018, anno in cui è venuto a mancare monsignor Gerard Bernacki, vescovo ausiliario dell’arcidiocesi di Katowice in Polonia.

Marcelliano o Consilino è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica con il nome di Sala Consilina ed il titolo viene assegnato ad un prelato che poi esercita le sue funzioni altrove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home