Attualità

Addio temperature tiepide: in arrivo «l’orso russo» la prima vera ondata di freddo polare

In arrivo, in Italia, «l'orso russo» l'anticiclone russo-siberiano che porterà temperature in picchiata e possibile neve anche in pianura e località marine.

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2023

In arrivo, in Italia, «l’orso russo» l’anticiclone russo-siberiano che porterà temperature in picchiata e possibile neve anche in pianura e località marine.

Freddo e neve a bassa quota: le previsioni per i prossimi giorni

Sono solo un ricordo le tiepide giornate, quasi primaverili, che ci hanno accompagnato fino a qualche giorno fa. Le festività natalizie, infatti, sono state caratterizzate da aria tiepida e giornate soleggiate.

Nei prossimi giorni, però, l’Europa centrale prima e poi il bacino del Mediterraneo, Italia compresa, dovranno fare i conti con un flusso di area gelida di provenienza artica che farà precipitare la colonnina di mercurio.

L’Italia tra freddo e cambiamenti climatici

L’inverno è davvero arrivato, stiamo già assistendo, negli ultimi giorni, ad un brusco calo delle temperature specie in serata, costringendoci a coprire. Ricordiamo, infatti, che tantissimi italiani sono costretti a letto a causa dell’influenza australiana.

Sarà un’ondata di freddo intenso che non si vedeva da 50 anni, siamo in un’epoca di cambiamenti climatici che ci stanno accompagnando in uno scenario sempre più preoccupante anche per gli anni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home