Attualità

Ad Agropoli la nutria “amica” dei bambini ma cacciata dall’uomo

Nel fiume Testene da alcune settimana ha fatto capolino la nutria, divenuta subito amica dei bambini. Ma per l'uomo può essere pericolosa

Carmela Di Marco

10 Gennaio 2023

Nutria

Nel Cilento vivere a contatto con la natura e le sue mille forme di vita è possibile, anche nei centri più urbanizzati come Agropoli.
Qui da alcuni anni, ormai, è stata realizzata a pochi metri dalla foce del fiume Testene un’oasi naturalistica gestita dall’associazione Genesi dell’Ambiente. Chi vi accede potrà osservare da vicino papere, uccelli acquatici, ma anche rettili, anfibi o altri mammiferi.

La nutria nell’oasi del Testene

Nei mesi scorsi in zona furono avvistate una lontra e una volpe, mentre più di recente ha fatto capolino una nutria.

Detto anche miopodamo o castoro di paluede, questo non è un animale autoctono essendo originario del Sud America, ma ormai è diffusissimo anche in Europa e in alcuni paesi dell’Africa, Asia e Centro America.

C’è chi lo confonde con una lontra, chi con un topo, ma in realtà si tratta di un mammifero roditore di tutt’altra famiglia.

Nelle ultime settimane è apparso nell’oasi del Testene, spinto forse dalla ricerca di cibo e in pochi giorni ha familiarizzato con quanti ogni giorno fanno visita a quest’area per trascorrere qualche ora a contatto con la fauna locale.

La nutria senza timore si avvicina a tutti, soprattutto ai più piccoli, e si lascia nutrire facilmente. Dopo il pasto si allontana tra la vegetazione e l’acqua del fiume.

Questo roditore ha suscitato la curiosità di molti, eppure non tutti vedono di buon occhio la presenza del roditore.

Il monitoraggio

La nutria in Italia è utilizzata soprattutto per realizzare pellicce. Quando vive in libertà viene considerata pericolosa per l’uomo per una serie di ragioni, in particolare perché può danneggiare i raccolti, rischia di creare condizioni favorevoli al rischio idrogeologico, e si riproduce velocemente.

Proprio per questo il Parco ha avviato nelle scorse settimane un monitoraggio. «La specie, considerata aliena e invasiva, può causare ingenti danni sia alla biodiversità che alle attività umane. La sua presenza sui territori va attentamente monitorata» fanno sapere dall’Ente che invita a segnalare la presenza di questo animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home