Attualità

Bretella A2 – Agropoli: incontro pubblico sul progetto

Incontro pubblico per confrontarsi sul progetto che permetterà di collegare Agropoli con l'autostrada A2 del Mediterraneo

Silvana Scocozza

5 Gennaio 2023

Una assemblea pubblica per parlare del collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla SS18 ad Agropoli. Se ne parla da mesi e di posizioni ne sono state prese diverse. Incontri, riunioni e appuntamenti non sono mancati.

L’incontro pubblico

Martedì 10 Gennaio 2023 alle ore 18,30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli in via Matteo Ripa si torna a parlare dell’argomento.

La comunicazione porta la firma del Sindaco di Eboli Mario Conte e l’invito è rivolto a tutti gli interessati, cittadini residenti, comitati di quartiere e associazioni.

Bretella Agropoli – A2: il progetto

Il progetto di fattibilità tecnico economica dell’intervento prevede un collegamento a scorrimento veloce tra l’Autostrada A2 del Mediterraneo e Agropoli mediante una strada che dalla A2, con la realizzazione di un nuovo svincolo a sud di Eboli senza uscita, si collegherà allo svincolo di Agropoli Sud della SP430”.

Il Sindaco precisa: “Attraverserà, a partire da Serracapilli, Macchione, incrocio SP412 Acqua dei Pioppi, San Miele, importanti aziende agricole ebolitane. Poi si immetterà nel Comune di Serre all’altezza delle Caserme di Persano e proseguire nei comuni di Altavilla Silentina, Albanella, Capaccio Paestum e Agropoli. L’infrastruttura di progetto prevede una lunghezza di circa 34,7 chilometri”.

All’assemblea pubblica interverranno l’Amministrazione ed i Consiglieri Comunali della Città di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Torna alla home