Attualità

Ecco i primi nati del 2023 a Sapri, nel reparto a rischio chiusura

Mathias e Gabriele Vincenzo sono venuti al mondo questa mattina nel reparto a rischio chiusura dell'ospedale di Sapri

Maria Emilia Cobucci

3 Gennaio 2023

Primi Nati 2023

Primi nati del 2023 all’ospedale di Sapri, nel punto nascita su cui pende la spada di Damocle del Decreto Balduzzi che ne imporrebbe la chiusura.

I primi nati del 2023

Questa mattina sono nati Mathias e Gabriele Vincenzo. Il primo è venuto al mondo alle 10.30 nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dalla dottoressa Vincenza Perazzo. Il secondo circa un’ora dopo.

Per entrambi è stato necessario il parto cesareo. Mathias, nato da mamma originaria di Trento e papà di Celle di Bulgheria, pesa 3,04 chili; 3,333 chili, invece, il piccolo Gabriele, i cui genitori sono di Maratea.

Entrambi godono di ottima salute. La loro nascita è stata accolta con gioia all’interno del reparto costretto a far fronte a non poche criticità, su tutte il rischio chiusura.

Il rischio chiusura del reparto

Il punto nascita di Sapri, infatti, non avendo raggiunto il traguardo minimo dei 400 parti l’anno rischia la chiusura se non verrà concessa una deroga. Le istituzioni lavorano ad un accorpamento del punto nascita di saprese con quello del “San Luca” di Vallo della Lucania. Più difficile la situazione del presidio “Luigi Curto” di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home