Attualità

Imposta di soggiorno ad Agropoli, operatori turistici: «Non rispettati accordi presi»

Ancora polemiche sull'imposta di soggiorno ad Agropoli. Gli operatori turistici scrivono al Comune per segnalare le criticità

Ernesto Rocco

31 Dicembre 2022

Ancora polemiche sulla gestione del settore turistico ad Agropoli e, in particolare, sul nuovo regolamento relativo all’imposta di soggiorno che entrerà in vigore l’1 gennaio 2023.

Imposta di soggiorno ad Agropoli: la nota degli operatori turistici

L’Associazione degli Operatori Turistici agropolesi ha scelto di inviare una nota all’assessore al turismo, Roberto Apicella e al sindaco, Roberto Mutalipassi, per segnalare criticità relative al nuovo regolamento per l’imposta di soggiorno che entrerà in vigore domani.

Gli operatori turistici contestano il ritardo nella diffusione del regolamento, la mancata pubblicazione sull’albo pretorio, l’indisponibilità della modulistica per esenzione e dichiarazione mensile, ma soprattutto il mancato rispetto degli accordi presi tra il consiglio direttivo dell’Associazione e l’assessore Apicella in sede di consultazione.

Le richieste

Di qui la richiesta di una serie di modifiche al regolamento al fine di renderlo conforme a quanto concordato.

«Avevamo concordato anche che l’aumento delle tariffe viaggiasse di pari passo ad un incremento dei servizi turistici e dei controlli per l’emersione degli affitti abusivi che palesemente recano un danno alla nostra città e costituiscono concorrenza sleale per tutte le strutture ricettive regolarmente operanti nel comune. Appoggiamo l’istituzione di una apposita Commissione Consultiva ma chiediamo che
questa venga convocata periodicamente per la concertazione e la programmazione delle attività
turistiche, non solo una volta all’anno», fanno sapere dall’Associazione
». Così l’associazione nella missiva indirizzata a palazzo di città.

Già la Cooperativa ViviCilento aveva contestato le nuove disposizioni varate dal comune di Agropoli per l’imposta di soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home