Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania, il presidente Gaetano De Luca va in pensione

Dopo sette anni alla presidenza del Tribunale di Vallo della Lucania il presidente Gaetano De Luca va in pensione

Carmela Santi

23 Dicembre 2022

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Tra circa due settimane andrà in pensione il Presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Dall’inizio del nuovo anno il palazzo di giustizia, in attesa della nomina del successore del dott. De Luca, sarà guidato dalla Presidente della Sezione Civile, Elvira Bellantoni.

Gaetano De Luca in pensione: le ipotesi sulla successione

Sul futuro presidente circolano già le prime indiscrezioni. Sarebbe pronta infatti una rosa di papabili con almeno otto candidati tra il salernitano Vincenzo Pellegrino. Il suo nome circola con insistenza nei corridoi del Tribunale soprattutto per il fatto che è tra i candidati con maggiore anzianità lavorativa. Ma è chiaro che la nomina arriverà considerando anche altri requisiti dei vari candidati.

La carriera

De Luca, originario proprio di Vallo della Lucania, si è insediato alla guida del tribunale del centro cilentano il 9 giugno del 2015. Non senza emozione prestò giuramento nell’aula “Falcone-Borsellino” alla presenza di numerose autorità.

Già Presidente di sezione presso il tribunale di Salerno, entrò ufficialmente in carica ad un anno dal trasferimento, a Napoli, dell’ex presidente Elisabetta Garzo, e trovandosi di fronte ad una situazione di grave criticità.

Sono ben note le problematiche che tuttora si registrato all’interno del tribunale vallese. Nonostante ciò dopo sette anno di intenso lavoro De Luca lascia il ruolo di presidente con un bilancio personale più che positivo. Ha lavorato per la creazione della sezione civile e la copertura del posto di presidente di sezione civile. Ancora ha assicurato la copertura dell’organico di magistratura e del personale amministrativo già esistente e l’aumento della pianta organica dei magistrati di due unità, con e assegnazione di almeno una unità dalla magistratura distrettuale, per un totale di 15 magistrati.

Il presidente uscente Gaetano De Luca ha lavorato anche per la realizzazione di importanti lavori agli edifici con nuove aule di udienza, la realizzazione ex novo dell’impianto di video sorveglianza, la progettazione dell’ampliamento del palazzo di giustizia e di un impianto fotovoltaico sulle coperture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home