Ad image
Attualità

Elezioni al Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: stravince il presidente uscente Beniamino Curcio

Federica Pistone

20 Dicembre 2022

Il Presidente uscente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro, Beniamino Curcio viene riconfermato alla guida dell’ente insieme alla lista da lui guidata. Circa 5000 mila le persone che hanno preso parte alla consultazione per il rinnovo del Consiglio dei Delegati del Consorzio.

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: gli eletti

Ventidue candidati per 10 seggi. Tre erano le liste in corsa con tre candidati presidenti. La lista guidata da Curcio ha ottenuto 7 seggi su 10.

Oltre a Beniamino Curcio sono stati eletti Gianfranco Cavallone, Maria Amato, Raffaele Ippolito, Emilio Brunetti, Mario Trezza e Paolo D’Elia.

Altri tre seggi sono andati alla lista “Lista Tanagro” con eletti: Giuseppe Fornino, Giovanbattista Mazza e Francesco Trotta.

Il Consiglio dei Delegati si completerà con la nomina dei membri di diritto, così come previsto per legge: tre sono designati dalla Provincia di Salerno e uno dalla Regione Campania.

Il Consorzio

Il Consorzio di bonifica e di irrigazione Vallo di Diano e Tanagro si occupa della realizzazione e gestione di opere di difesa e regolazione idraulica, di opere di provvista e utilizzazione delle acque a prevalente uso irrigua, di intervento di salvaguardia ambientale. Quello Vallo di Diano – Tanagro ha sede a Sala Consilina. Ha una competenza su un comprensorio di una superficie di oltre 20mila ettari, per un totale di 14 comuni, alcuni dei quali compresi solo parzialmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Roscigno: branco di lupo raggiunge gregge. Attacco sventato dalla prontezza dei pastori

La situazione ha riacceso la questione, che sta allarmando i pastori di tutto il Cilento, sull'aumento degli attacchi da parte dei lupi

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione