Eventi

Presso la Fondazione La Scafa ad Eboli vernissage del Maestro Gerardo La Porta

La mostra “Naturae” di Gerardo La Porta fino al prossimo 9 gennaio sarà ospitata in Corso Garibaldi/Via delle Arti

Silvana Scocozza

19 Dicembre 2022

Gerardo La Porta

Corso Garibaldi si riconferma la via delle Arti per eccellenza della Città di Eboli. È proprio qui, infatti, che fino al prossimo 9 gennaio, presso le Sale della Fondazione La Scafa sarà allestito un vernissage unico nel suo genere.

Il vernissage del maestro Gerardo La Porta

Ideato da Gerardo Bisogni e a firma del Maestro Gerardo La Porta l’appuntamento artistico culturale rientra nelle iniziative che il duo artistico nelle ultime settimane, insieme ad un altro artista locale, Enrico Visconti, sta portando avanti.

L’allestimento artistico è visitabile ogni giorno dalle 10.00 alle 12,30 e dalle 17.00 alle 20.30.

Le opere

“L’opera di Gerardo La Porta, attraversa ed indaga il mondo interiore della natura.
Avvalendosi della poetica della pop art, l’artista ci conduce in una rappresentazione onirica che trascende l’idea pittorica, per soffermarsi sulla narrazione ideale di un bosco sacro, genius loci, nemus, dove l’Io incontra l’altro, dove le trascendenze incontrano le presenze.

GI LA PORTA si mostra maturo nella sua ricerca cromatica che, con grazia e gesto naturale spazia dagli alberi di Van Gogh al famoso albero blu di Piet Mondrian, la natura si mostra in queste opere vivida, surreale sottolineati dal tipico grafismo “gli alberi” sono testimoni che ci inducono alla riflessione della presenza/assenza dell’uomo, che, con l’antropizzazione ne provoca la distruzione.

L’artista pone lo spettatore in una visione privileggiata, come in una lunga sequenza “americana” facendole partecipe con il suo sguardo critico, alla realizzazione dell’opera stessa. Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo”, scrive Gerardo Bisogni di Monteleone, curatore dell’allestimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home