Attualità

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni: ecco il Natale a Caselle in Pittari, il programma

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni, a Caselle in Pittari si inaugura il Natale 2022 con l'apertura dei mercatini

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Mercatini di Natale

Siamo ufficialmente entrati nel mood natalizio e in diversi Comuni del Cilento, Diano e Alburni, si respira la tipica atmosfera natalizia tra mercatini artigianali, villaggi di Babbo Natale, lucine e case addobbate. Anche dal Comune di Caselle in Pittari, tante sono le iniziative messe in campo per il periodo più magico dell’anno.

Natale 2022 a Caselle in Pittari: ecco il programma completo degli eventi

Per le festività natalizie, l’amministrazione comunale, ha organizzato i Mercatini di Natale in Piazza Olmo che saranno inaugurati questo pomeriggio, martedì 13 dicembre alle 17:00. La piazza principale del paese si arricchisce con preziosi prodotti artigianali che sapranno, certamente, attirare cittadini e turisti.

I Mercatini resteranno aperti fino al 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, saranno aperti tutti i giorni tra manifestazioni spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini.

Le iniziative proseguiranno domenica 18 dicembre alle 15:00 con la recita natalizia dei bambini della Scuola paritaria dell’infanzia «Filomena Parente» presso l’aula consiliare; il 23 dicembre sarà la volta de la manifestazione «Natale bimbi» organizzata dal Comune presso la palestra comunale.

Dalle ore 16:00 e fino alle 22:00 grandi attrazioni con i gonfiabili, elfi, palloncini, zucchero filato per tutti, ma soprattutto Babbo Natale pronto a distribuire tantissimi doni.

Ritorna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, anche il suggestivo Presepe vivente per le vie del paese, organizzato dall’Associazione di Volontariato «Amici dell’Ambiente» in collaborazione con altre associazioni locali.

Lunedì 26 dicembre alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Rocco, il Gran concerto del Coro polifonico dell’Associazione Culturale «G. Verdi». Si proseguirà il 28 dicembre alle 18:00 presso l’aula consiliare con la presentazione del libro «ABCip-Piccolo Dizionario del dialetto casellese» e a seguire una performance esistenziale a 100 anni dalla nascita di Pasolini.

Appuntamenti per accogliere il nuovo anno

Per dare il benvenuto al nuovo anno, lunedì 2 gennaio 2023, alle 19:00 si terrà il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Musicale «G.Verdi» presso la Chiesa San Rocco e a seguire, il 4 gennaio, alle 20:00 presso l’aula magna della scuola media di Via Pozzo, una iniziativa promossa dalla Vacanza del sorriso, andrà, infatti, in scena, una commedia teatrale «Masto Pascale è turnato guaglione» della compagnia ELEA di Casal Velino.

Per il giorno dell’Epifania, che purtroppo tutte le feste porta via, la fiera della Befana e chiusura ufficiale dei Mercatini natalizi.

Tutti gli eventi e le manifestazioni in programma, sono organizzati con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari. Sarà un Natale all’insegna delle emozioni e del ritrovato divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home