Attualità

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni: ecco il Natale a Caselle in Pittari, il programma

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni, a Caselle in Pittari si inaugura il Natale 2022 con l'apertura dei mercatini

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Siamo ufficialmente entrati nel mood natalizio e in diversi Comuni del Cilento, Diano e Alburni, si respira la tipica atmosfera natalizia tra mercatini artigianali, villaggi di Babbo Natale, lucine e case addobbate. Anche dal Comune di Caselle in Pittari, tante sono le iniziative messe in campo per il periodo più magico dell’anno.

Natale 2022 a Caselle in Pittari: ecco il programma completo degli eventi

Per le festività natalizie, l’amministrazione comunale, ha organizzato i Mercatini di Natale in Piazza Olmo che saranno inaugurati questo pomeriggio, martedì 13 dicembre alle 17:00. La piazza principale del paese si arricchisce con preziosi prodotti artigianali che sapranno, certamente, attirare cittadini e turisti.

I Mercatini resteranno aperti fino al 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, saranno aperti tutti i giorni tra manifestazioni spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini.

Le iniziative proseguiranno domenica 18 dicembre alle 15:00 con la recita natalizia dei bambini della Scuola paritaria dell’infanzia «Filomena Parente» presso l’aula consiliare; il 23 dicembre sarà la volta de la manifestazione «Natale bimbi» organizzata dal Comune presso la palestra comunale.

Dalle ore 16:00 e fino alle 22:00 grandi attrazioni con i gonfiabili, elfi, palloncini, zucchero filato per tutti, ma soprattutto Babbo Natale pronto a distribuire tantissimi doni.

Ritorna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, anche il suggestivo Presepe vivente per le vie del paese, organizzato dall’Associazione di Volontariato «Amici dell’Ambiente» in collaborazione con altre associazioni locali.

Lunedì 26 dicembre alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Rocco, il Gran concerto del Coro polifonico dell’Associazione Culturale «G. Verdi». Si proseguirà il 28 dicembre alle 18:00 presso l’aula consiliare con la presentazione del libro «ABCip-Piccolo Dizionario del dialetto casellese» e a seguire una performance esistenziale a 100 anni dalla nascita di Pasolini.

Appuntamenti per accogliere il nuovo anno

Per dare il benvenuto al nuovo anno, lunedì 2 gennaio 2023, alle 19:00 si terrà il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Musicale «G.Verdi» presso la Chiesa San Rocco e a seguire, il 4 gennaio, alle 20:00 presso l’aula magna della scuola media di Via Pozzo, una iniziativa promossa dalla Vacanza del sorriso, andrà, infatti, in scena, una commedia teatrale «Masto Pascale è turnato guaglione» della compagnia ELEA di Casal Velino.

Per il giorno dell’Epifania, che purtroppo tutte le feste porta via, la fiera della Befana e chiusura ufficiale dei Mercatini natalizi.

Tutti gli eventi e le manifestazioni in programma, sono organizzati con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari. Sarà un Natale all’insegna delle emozioni e del ritrovato divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Torna alla home