Attualità

Emergenza furti nel Cilento e Vallo di Diano: Pellegrino scrive al Ministero: «famiglie in forte apprensione»

Tommaso Pellegrino scrive al Ministero per sollevare, ancora una volta, la questione dell'emergenza furti nel Cilento e Vallo di Diano

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Una lettera al Ministero da parte di Tommaso Pellegrino per l’allarme furti nel Cilento e Vallo di Diano. Negli ultimi mesi l’area è stata investita da un numero crescente di furti. La preoccupazione e l’apprensione delle famiglie aumenta insieme a un forte senso di smarrimento e insicurezza. Da mesi bande di malviventi saccheggiano le case e in alcuni Comuni si sono registrati fino a quattro o cinque furti nella stessa giornata.

Le dichiarazioni di Pellegrino

«E’ opportuno che lo Stato dia segnali concreti della sua presenza anche nelle Aree interne. Occorre che garantisca protezione ai cittadini che devono poter vivere in sicurezza. Pur riconoscendo alle Forze dell’Ordine, a cui va assoluta gratitudine, i meriti per quanto riescono a fare, è evidente che nel territorio Valdianese e cilentano insiste un problema di organico. I presidi sono insufficienti e soprattutto è esiguo il numero degli uomini a disposizione».

Nel Vallo di Diano e nel Cilento la situazione è insostenibile. Per un’immediata quanto necessaria manifestazione d’attenzione nei confronti delle popolazioni locali – scrive il consigliere Pellegrino al Ministro Piantedosi – potrebbe essere opportuno l’invio dell’Esercito.

Sarebbe senza dubbio un segnale di attenzione nei confronti delle nostre Aree, che infonderebbe fiducia ai cittadini residenti, ma soprattutto potrebbe funzionare da deterrente nei confronti dei malintenzionati che vengono nei nostri territori a fare sciacallaggio. A protezione delle nostre comunità potrebbe essere necessario presidiare le uscite autostradali e avere più pattuglie sul territorio.

E’ l’allarme lanciato da Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale e Commissario del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che in una lettera aperta ha rivolto al Ministro dell’Interno Metteo Piantedosi un accorato appello.

«Sto lavorando a un emendamento da inserire nella prossima Legge di Bilancio, in Regione Campania, che prevede la possibilità di avere dei contributi per realizzare impianti di videosorveglianza con la rilevazione di targhe, installate nei punti più sensibili, ovviamente da destinare laddove si sono registrate le maggiori criticità.

Voglio inoltre evidenziare l’attivismo di tanti giovani che nel Vallo di Diano e nel Cilento, con grande senso civico, si stanno mobilitando in difesa delle nostre famiglie segnalando alle Forze dell’Ordine situazioni anomale e sospette. Sono altresì favorevole all’istituzione di un Commissariato di polizia nel Vallo di Diano, oltre a tutto ciò che possa rendere concreta la presenza dello Stato nei territori delle Aree interne. Presenza che ritengo assolutamente necessaria. Lo Stato dia al più presto un segnale di presenza”- conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home