Attualità

Day Hospital oncologico mai attivato a Polla. Il Comitato “Se Non Ora Quando” chiede spiegazioni

Day hospital oncologico ancora non attivo, comitato lancia l’allarme: danno per i cittadini, a rischio il diritto alla salute

Federica Pistone

12 Dicembre 2022

Il comitato “Se non Ora Quando” Vallo di Diano, presieduto dall’avvocato Rosy Pepe, con una nota stampa, chiede spiegazioni all’Asl Salerno e alla sua dirigenza in merito alle “criticità legate all’erogazione del servizio di somministrazione dei farmaci oncologici.

Day hospital oncologico: le richieste del comitato

Le utenti – si legge nella nota – sono costrette a sobbarcarsi l’onere fisico, nonché psicologico, di recarsi al di fuori del Vallo di Diano, assumendosene anche i correlati costi economici. Nel cercare di venire a capo del problema, per individuare le conseguenti risoluzioni, siamo venute a conoscenza della predisposizione all’interno del nosocomio di Polla di uno specifico reparto pronto da mesi ad erogare il servizio. Ci riferiamo al Day Hospital deputato, per l’appunto, alla somministrazione di farmaci oncologici. Tutta la documentazione è regolare per poter procedere all’apertura della Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia presso il presidio ospedaliero di Polla, come anche è disponibile il correlato personale paramedico. Il problema principale, che osta all’apertura di tale servizio specialistico, è la mancanza del correlato dirigente medico”.

Le richieste

La Presidente del Comitato sottolinea, quindi, “oltre al dispendio economico occorso alla predisposizione del reparto, gravante peraltro sui contribuenti pubblici, lamentiamo l’assenza di sensibilità in chi dovrebbe avere come propria missione la tutela del diritto alla salute degli utenti del servizio sanitario nazionale, un diritto costituzionalmente garantito. Non comprendiamo i motivi per i quali le istituzioni preposte non si facciamo carico di essere vicine a chi si vede costretto a viaggi fuori da proprio comprensorio territoriale, quando invece in esso sono presenti i presidi sanitari necessari”. Il comitato Se Non Ora quando Vallo di Diano si rivolge al direttore generale dell’Asl Salerno di sanare questo “deficit di erogazione di prestazioni, individuando a norma di legge il dirigente medico, che sia in grado di garantire il funzionamento dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia presso il presidio ospedaliero di Polla”.

Un servizio che se non attivato rappresenterebbe sottolinea la Pepe “un danno rilevante a discapito” del diritto alla salute “costituzionalmente garantito, ove non si consentisse l’operatività del servizio oncologico presso il presidio ospedaliero di Polla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home