Attualità

Bufera sul Carnevale di Agropoli: «a rischio tradizione dei mastri cartapestai»

Il carnevale di Agropoli a rischio? Pochi carri pronti a sfilare e c'è chi pensa di acquistare delle opere in cartapesta già pronte

Ernesto Rocco

10 Dicembre 2022

Carnevale di Agropoli

La cinquantesima edizione del carnevale di Agropoli rischia nuovamente di saltare o di perdere le sue caratteristiche tradizionali che nel tempo hanno portato l’evento ad affermarsi come uno dei più spettacolari della Campania e d’Italia.

Carnevale di Agropoli a rischio

A lanciare l’allarme è Mario Picariello, presidente dell’associazione Il Carro, che da anni organizza gli appuntamenti del martedì grasso.

Ad Agropoli negli ultimi anni la pandemia ha fermato la tradizionale sfilata dei carri allegorici. Nel 2022 ai problemi di natura sanitaria si aggiunsero motivi prettamente tecnici, dovuti all’assenza di capannoni dove realizzare i carri in cartapesta. Proprio questi ultimi rappresentano la vera attrazione del Carnevale di Agropoli.

Negli anni le allegorie realizzate dai vari rioni hanno infatti raggiunto una qualità notevole grazie al lavoro di artigiani e volontari che progettavano e realizzavano il carro senza alcun aiuto esterno.

Oggi proprio questa tradizione rischia di venir meno perché per la prima volta nella storia c’è chi sta pensando di acquistare dei carri allegorici da altri carnevali italiani, pronti a rottamare le loro opere. Tutto nasce dal fatto che la politica si sarebbe intromessa nell’organizzazione dell’evento portando a delle divisioni tra i vari animatori dei rioni.

In vista del Carnevale di Agropoli 2023, quindi, rischiavano di partecipare soltanto pochi carri alle tradizionali sfilate. Di qui l’idea di acquistare opere in cartapesta altrove come fanno altri comuni dove però l’evento del martedì grasso ha molto meno risalto.

Le accuse di Mario Picariello

«Alcuni rioni non hanno voluto fare il carro sia per le condizioni inadeguate del capannone trovato dal sindaco, Roberto Mutalipassi e dagli assessori Giuseppe Di Filippo e Roberto Apicella che dalle tante promesse non mantenute dall’amministrazione comunale». Picariello parla addirittura di intimidazioni da parte di qualche esponente politico che «ha sottratto la 50^ edizione del Carnevale di Agropoli all’associazione il Carro».

«Questi tre signori citati – accusa Picariello – sono in cerca su internet per acquistare carri allegorici da far sfilare ad Agropoli buttando 20 anni di sacrificio di chi nel carnevale ci ha messo passione», conclude.

Da palazzo di città nessuna replica ma il rischio è che ancora una volta salti uno degli eventi più attesi ad Agropoli che negli anni si era affermato nella top 10 dei carnevali d’Italia. Un appuntamento capace, inoltre, di attirare tantissime persone anche da fuori regione dando una grossa mano all’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home