Attualità

A Salerno tornano i migranti: oggi ne sbarcheranno 248

È previsto per oggi lo sbarco di 248 migranti presso il porto di Salerno. Viaggiano a bordo della Geo Barents di Medici senza Frontiere

Emilio Malandrino

10 Dicembre 2022

Sbarco migranti a Salerno

Tornano i migranti a Salerno. La nave Geo Barents, della Ong Medici senza frontiere sbarcherà in porto dopo aver ottenuto il via libera da parte del governo. A bordo della nave ci sono 248 migranti. Sono stati salvati in mare in tre diverse operazioni di salvataggio dagli attivisti di Medici senza frontiere.

Il viaggio della Geo Barents

Durante la navigazione della Geo Barents, le autorità erano intervenute già in tre circostanze per garantire sbarchi di persone a bordo dovuti a motivi medici. L’ultimo un minore non accompagnato di 14 anni che aveva forti dolori addominali. Invece in precedenza era stata fatta scendere una donna incinta e Fatima, che aveva partorito sulla nave, su cui viaggiava insieme ai suoi quattro figli.

Lo sbarco dei migranti a Salerno

«Dopo due richieste di luogo sicuro inviate alle autorità italiane, è stato assegnato il porto di Salerno per lo sbarco dei 248 migranti, bambini, donne e uomini attualmente a bordo della Geo Barents», ha annunciato ieri la Ong su Twitter, «impiegheremo oltre 24 ore per arrivare a Salerno con condizioni meteo avverse, ma avere un luogo sicuro per lo sbarco è finalmente una buona notizia per tutte le persone sopravvissute dopo le esperienze traumatiche che hanno affrontato».

Sulla Geo Barents, quando si è diffusa la notizia del via libera al porto sicuro, i migranti a bordo si sono lasciati andare ai festeggiamenti dopo giorni di forte stress e incertezza.

Complessivamente sono due le navi che approderanno in Italia cariche di migranti: una a Salerno arriverà già oggi; l’altra è la Louise Michel, nave tedesca di piccole dimensioni, giunta a Lampedusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home