Attualità

Nei cinema arriva «Anatar»: “bizzarra” risposta italiana ad “Avatar”, le scene sono state girate in Cilento 

Nei cinema nel gennaio del 2023, arriverà il film Anatar, la bizzarra risposta italiana ad Avatar. Le scene girate nel Cilento

Manuel Chiariello

9 Dicembre 2022

Mentre tutti aspettano l’uscita al cinema del secondo capitolo del film “Avatar: la via dell’Acqua” del celebre James Cameron, in Italia è pronta a sbarcare in tutte le sale anche, “Anatar”, il primo spaghetti-fi di Tyche Production, con la direzione di Lorenzo Zenoni. No, non si tratta di un errore di battitura, ma di un film che segue le atmosfere e le idee del colossal di Cameron, trasformandole sotto una veste parodica. 

Il film

Riprendendo lo stile tipico degli “spaghetti western” e mescolandolo con il genere fantascientifico, il film presenta non più i classici alieni blu di Avatar, desiderosi di salvare il proprio pianeta “Pandora”, ma delle bizzarre anatre che, dopo aver distrutto la propria terra, si dirigono verso un nuovo mondo chiamato, ironicamente, “Pandoro”, e rappresentato, nella realtà, dal borgo di Roscigno Vecchia. Nel cast, ci sono attori come Azzurra Rocchi, Raffaele De Vita, Ciro Villano, Davide Marotta, Walter Lippa e Paolo Perinelli che interpretano buffi personaggi pronti all’azione. 

Le scene sono ambientate nel Cilento

La pellicola, è stata girata, per la maggior parte delle scene, in Cilento, toccando, principalmente, il territorio di Roscigno. Le riprese sono avvenute tra Giugno e Luglio del 2021 con la troupe che ha girato nel Parco Nazionale del Cilento per ben due settimane, mettendone in risalto gli unici e caratteristici paesaggi. Inizialmente la sua data di uscita era stata prevista per il 1 Dicembre ma, l’appuntamento è slittato al nuovo anno, nei mesi di Gennaio – Febbraio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Torna alla home