Attualità

“Genesi, i sette giorni della creazione”, l’opera pittorica in mostra a Padula

A Padula in programma una mostra pittorica dal titolo Genesi, in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento a di San Francesco

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

Certosa San Lorenzo Padula

È in programma per sabato 10 Dicembre alle ore 17,00, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, la presentazione dell’opera pittorica “Genesi – I sette giorni della creazione”, firmata dall’artista, Giovanni Cancellaro.

Gli interventi in programma a Padula

L’incontro di presentazione si aprirà con i saluti istituzionali della Sindaca del Comune di Padula Michela Cimino e dell’Assessore alla Cultura Caterina Di Bianco.

«L’iniziativa – spiega l’assessore Di Bianco – rientra nel ciclo di eventi previsti in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento di San Francesco d’Assisi a Padula, fondato nel 1380 da Giovanni Tommaso Sanseverino e affidato il 31 luglio 1422 da Papa Martino V ai Frati Minori Osservanti.

Considerando l’importanza storica, artistica, culturale e religiosa della struttura, nonché la forte fede dei padulesi nei confronti del Santo e il radicamento delle tradizioni connesse al culto di San Francesco, come Comune di Padula abbiamo ritenuto importante promuovere questo primo incontro culturale che coniuga aspetti religiosi ed artistici, al quale seguiranno altre iniziative».

La serata di presentazione vedrà anche gli interventi di Fra Marco Della Rocca, dell’Ordine dei frati minori francescani e del Padre guardiano di Padula e Polla, di Fra Carlo Basile e di Antonella Nigro, docente e critico d’arte.

Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Cancellaro, autore dell’Opera. «Nel primo giorno il vortice che nasce dall’alito di vita nella Parola, oltrepassa le tenebre per diventare luce…e fu sera e fu mattino…», così Cancellaro commenta la “Genesi”, l’opera da lui realizzata nel periodo da aprile 2021 a novembre 2022 e divisa in 7 tele, una per ogni giorno della Creazione, per una lunghezza complessiva di 10,5 metri.

Un’opera che vuole portare un messaggio di pace e speranza

Un’opera che sintetizza la sua vicinanza alle scritture bibliche. «Ho voluto amplificare un messaggio di pace pensando alle guerre e ai bombardamenti che distruggono il creato, la natura, uccidendo gli uomini e gli animali», ha sottolineato l’artista.

La “Genesi”, che narra con il mescolamento dei colori i sette giorni della creazione del mondo, realizzata con una pittura materica, mischiata con polveri di pietra, vetro, colori ad olio e colori acrilici.

«Tutto si è fuso per dare vita a sfumature e ad una tridimensionalità di elementi che sporgono dalle tele – ha precisato Cancellaro – in quanto nelle stesse sono incastonate piccole sculture e pietre ad alto rilievo».

Al termine dell’incontro, moderato dalla giornalista Stefania Marino, verrà inaugurata l’opera che rimarrà esposta presso la Chiesa delle Donne della Certosa di San Lorenzo, fruibile tutti i giorni con orario continuato dalle 9,30 alle 18,30 (con esclusione del martedì).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home