Attualità

Frequenza gratuita del micro-nido per bambini da 0 a 36 mesi: ecco l’avviso per le famiglie di Cannalonga

L'amministrazione comunale di Cannalonga ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori da 0 a 36 mesi per il micro nido

Roberta Foccillo

8 Dicembre 2022

Micro nido

L’amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, attraverso delibera di giunta, ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori 0-36 mesi per la frequenza gratuita del micro- nido.

L’avviso rientra nelle finalità che prevede il «fondo di solidarietà comunale- legge di bilancio 2022- risorse aggiuntive a titolo di potenziamento del servizio asilo nido».

Le modalità per l’accesso gratuito al micro-nido

L’Ente ha quindi deciso di partecipare al servizio micro nido di ambito istituito dal Comune di Novi Velia presso il Centro Polifunzionale «Don Carlo Zennaro» in Largo San Giorgio riservato ai bambini residenti nel Comune di Cannalonga di età compresa tra 3 e 36 mesi per un minimo di 5 posti gratuiti, questo tenendo anche conto che sul territorio comunale non sono attivi asili nido comunali e privati.

Le famiglie residenti a Cannalonga che sono interessati a questo avviso possono inoltrare domanda di partecipazione, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cannalonga.sa.it da trasmettere a mezzo posta certificata a comune.cannalonga@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 dicembre 2022.

L’importanza del micro-nido

Il Micro Nido è uno dei primi luoghi, in cui bambini e bambine si approcciano ad un contesto di comunità, pensato appositamente per loro con finalità educative. Il progetto educativo del Nido deve prevedere lo svolgimento di attività, che facilitino nel bambino lo sviluppo di competenze cognitive e di abilità sociali, arricchendo la complessiva esperienza infantile.

Il gioco costituisce una delle modalità principali, per conoscere ed anche per imparare ad esprimersi. Giocare è un’attività irrinunciabile per il bambino, in quanto attiva dimensioni cognitive, sociali ed emotive. L’attività ludica è condizione di sviluppo e potenziamento di abilità.

La relazione ed i processi di apprendimento al Micro Nido hanno origine all’interno di contesti di gioco, che si connotano in tempi, spazi, relazioni e materiali, studiati dall’adulto, per alimentare l’interesse, la curiosità ed il desiderio di conoscenza, che caratterizzano il bambino dai primi mesi di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home