Approfondimenti

Come scegliere le giuste tende da sole

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2022

Quando si decide di arredare casa oppure un’attività, ci sono una serie di fattori da prendere in considerazione, tra cui ritroviamo le tende da sole. Si tratta di un aspetto fondamentale per riparare al meglio la stanza dai raggi del sole e rendere l’ambiente più fresco. Chiaramente la fase di scelta è abbastanza complessa in quanto sul mercato è possibile trovare una grandissima quantità di varianti a nostra disposizione, rendendo il tutto più complicato. Per fortuna in soccorso dei clienti c’è sempre MyBlind, leader del settore e che da anni protegge la casa e le attività di chiunque dal sole e da occhi indiscrete, con tende adatte per tutte le situazioni. Se cercate tende da sole di ottima qualità, basta fare un salto sul loro sito per scegliere quelle che più vi piacciono e soddisfano.

Chiaramente prima di acquistarle bisogna prima capire a cosa ci serviranno e quali tipologie esistono.

Le tipologie di tende da sole

Come accennato nel mercato delle tende, e anche su MyBlind, è possibile trovare un’ampia categoria di tende da sole che si adattano per scopi diversi. Di seguito elenchiamo quelle più utilizzate al momento:

Tende da sole a caduta: Quando parliamo di tende da sole a caduta, non intendiamo altro che una tipologia di tenda che dall’alto scende verso il basso. Per intenderci sono quelle che si vedono sui balconi delle abitazioni;

Tende da sole con guide laterali: come suggerisce il nome tende da sole con guide laterali, sono quelle che hanno appunto delle guide molto solide che le mantengono salde in casi di vento forte. Questa tipologia di tenda comprende moltissimi modelli, tra cui anche quelle a caduta. Se ci fate caso moltissime attività e abitazioni decidono di adottarle, in modo da chiudere il balcone e avere più privacy e riparo;

Tende a bracci: passiamo poi alle popolari tende da sole a bracci. Probabilmente insieme a quelle a caduta sono le più popolari e utilizzate. Sono estendibili e vengono sorrette da dei bracci che non sono fissi, ma si possono regolare in base a quanto vogliamo la tenda aperta. I bracci i più delle volte non sono visibili, quindi si tratta di una soluzione molto gradevole da vedere;

Tende a capottino: sono spesso utilizzate fuori dai negozi e creano una zona d’ombra sull’uscio e sulle finestre, così da non permettere al sole di entrare all’interno, mantenendo sempre l’ambiente fresco;

Tende a rullo da esterno: le tende da sole a rullo da esterno sono l’ultima frontiera per proteggersi dal sole e avere molta privacy. Vengono montate all’esterno delle finestre o dei balconi, così da avere una protezione in più;

Tende da sole motorizzate: infine abbiamo le tende da sole motorizzate. Qualsiasi tenda voi vogliate è possibile sceglierla sia manuale sia motorizzata. In quest’ultimo caso verrà affiancato un motorino che avrà la funzione di farla abbassare e alzare a proprio piacimento.

I tessuti

Una volta scelta la tipologia di tenda, bisogna pensare al materiale. Chiaramente non possiamo scegliere il materiale di una tenda da sole a caso, ma vanno presi in considerazione alcuni aspetti fondamentali, come la zona dove si applica e quanto sole c’è. Nel caso in cui vivete in Cilento, potreste pensare di adottare una tenda molto spessa, che protegga in maniera efficace dal sole, mentre se abitate in zone meno soleggiate, allora una tenda con tessuto leggero è l’ideale.

Inoltre controllate che sia resistente al sole e all’acqua, in modo da non doverla buttare via dopo qualche utilizzo anche sotto la pioggia.

Quanto budget si può spendere?

Una volta scelto la tenda da sole preferita, non resta altro che conoscere il prezzo. È un fattore che dipende molto dal tipo di tenda e materiale che si è scelto. Per non avere sorprese in fase di acquisto, provate a ricercare informazioni online sui vari modelli, così da farvi un’idea e stabilire quanto poter spendere.

Mettete in conto che non potrete installarle da soli, ma c’è bisogno di esperti che vadano a fissarle fuori al balcone o la finestra, quindi considerate anche di dover pagare la manodopera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home